/ Attualità

Attualità | 06 luglio 2025, 08:33

Sicurezza, Viscogliosi risponde alle critiche: “Preoccupante la disinformazione di Lega e Vince Genova”

L’assessora alla Polizia Locale interviene dopo alcune dichiarazioni arrivate da esponenti dell’opposizione: “Gli agenti opereranno con le stesse modalità e funzioni. Implementiamo e rafforziamo servizi, orari e personale”

Sicurezza, Viscogliosi risponde alle critiche: “Preoccupante la disinformazione di Lega e Vince Genova”

Un richiamo alla responsabilità istituzionale e un chiarimento netto sul ruolo e le funzioni della Polizia Locale. È quanto arriva dall’assessora alla Sicurezza del Comune di Genova, Arianna Viscogliosi, in risposta alle dichiarazioni rilasciate da alcuni consiglieri comunali, in particolare della Lega e della lista Vince Genova, sulla presunta riduzione dei servizi di sicurezza nel capoluogo.

“Spiace constatare come alcuni consiglieri, che hanno ricoperto ruoli di governo fino a poche settimane fa, dimostrino oggi una preoccupante disinformazione rispetto al funzionamento degli organi deputati alla pianificazione delle attività di sicurezza pubblica sul territorio”, afferma l’assessora.

Viscogliosi ribadisce il quadro normativo e istituzionale: “Vorrei ricordare che il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto e a cui partecipano il sindaco, il questore, i comandanti delle forze dell’ordine e gli assessori competenti, è l’unico luogo istituzionale incaricato di definire i piani di sicurezza per la città. Non il Consiglio comunale né la Giunta, che non hanno competenze operative in materia. Contrariamente a quanto affermato in modo erroneo e strumentale – e contribuendo così a generare incertezza nella cittadinanza – la Polizia Locale continuerà a operare con le stesse modalità, lo stesso personale e le medesime funzioni, senza alcuna limitazione. I Nuclei Centro Storico e GOCS manterranno piena operatività sia in termini di organico che di servizi sul territorio”.

L’assessora rivendica inoltre il lavoro di concertazione avviato fin dall’insediamento dell’Amministrazione: “L’Amministrazione, in piena coerenza con gli impegni assunti in campagna elettorale, ha adottato un approccio fondato sull’ascolto, sul coinvolgimento e sulla prevenzione. Insieme alla sindaca, al vice comandante della Polizia Locale e alle assessore ai Servizi Sociali, al Commercio e all’Urbanistica, abbiamo incontrato tutte le realtà attive nel centro storico: CIV, Confcommercio, Camera di Commercio, CNA, Coldiretti, Confartigianato, comitati cittadini, associazioni di volontariato e presidi sociosanitari, oltre alla Presidente del Municipio Centro Est. Incontri che si sono svolti anche in Prefettura, alla presenza delle forze dell’ordine”.

A conclusione del percorso di confronto, è stato confermato il pieno mantenimento dei servizi: “Proprio a seguito di questo percorso di ascolto, è stato condiviso con le altre forze di polizia il mantenimento delle attività dei nuclei operativi esistenti, rafforzando nel contempo i presìdi serali e notturni nelle aree più critiche del centro storico”.

Infine, un affondo politico sull’ex amministrazione: “Stupiscono, infine, le dichiarazioni del gruppo consiliare della Lega, e in particolare della capogruppo – ex assessora al commercio – che ha presentato il nuovo Piano del Commercio solo nell’ultima seduta utile del Consiglio comunale dopo otto anni di mandato. È singolare che oggi metta in discussione la serietà del lavoro di chi si è appena insediato e che ha immediatamente avviato un dialogo reale e costruttivo con cittadini e categorie economiche”.

Chiude Viscogliosi: “Noi lavoriamo con spirito di servizio, visione e concretezza, lontani dagli slogan e dalle strumentalizzazioni, con l’obiettivo di costruire una Genova più sicura e più vivibile”.


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium