/ Cronaca

Cronaca | 22 luglio 2025, 10:12

Sampierdarena, è allarme sicurezza: tra risse e invivibilità, i residenti chiedono controlli

Tra l'estate e l'apertura di nuovi locali la zona tra via Buranello e via Sampierdarena vive una recrudescenza di fenomeni che vanno dagli schiamazzi, al caos in strada nelle ore notturne, passando per risse e abusi d'alcol in strada, aumentati nelle ultime settimane e i cittadini alzano l'attenzione

Musica fino all'alba, alcol, spesso risse. Feste che svegliano il vicinato, e poi giardini privati violati, insicurezza non solo percepita. Sampierdarena lancia un grido d'allarme e chiede maggiori controlli sull'ordine pubblico, attorno ai locali, in strada e nel quartiere per garantire la vivibilità. Tra l'estate e l'apertura di nuovi locali la zona tra via Buranello e via Sampierdarena vive una recrudescenza di fenomeni che vanno dagli schiamazzi, al caos in strada nelle ore notturne, passando per risse e abusi d'alcol in strada, aumentati nelle ultime settimane e i residenti alzano l'attenzione.

"La situazione è peggiorata parecchio, locali, feste che si protraggono fino a notte fonda, liti, interventi della polizia per calmare gli animi. Si è tornati ad un mood che ci riporta a quasi 20 anni fa. Sicuramente la sicurezza sta peggiorando drasticamente, su via Sampierdarena così come in via Buranello, con l'accoltellamento di pochi giorni fa. Anziani o residenti in genere hanno timore a muoversi". 

A fare un quadro della situazione è  Silvia Giardella, del comitato di lungomare Canepa, dopo l'ennesima denuncia piovuta via social di un'altra "notte insonne in balia dei locali notturni risse e schiamazzi", si legge in un post su Facebook dei gruppi di quartiere, che tra immagini e video ha sollevato il tema.

"Ci sono persone che poi la mattina dopo vanno a lavorare e vorrebbero dormire - prosegue - non capiamo come possano continuare a mantenere aperti questi locali che portano solo caos e degrado".

Lo scenario è peggiorato negli ultimi due mesi. "Due sere fa una nostra associata ha pubblicato anche un video, abbiamo sotto casa risse e situazioni spiacevoli costanti. Non ne possiamo più. C'era stato un miglioramento e ora siamo di nuovo ripiombati nella stessa situazione, un calo totale del presidio, non vediamo più un'attenzione. C'è anche un nuovo locale a metà di via Sampierdarena, l'ultimo episodio invece si è verificato intorno all'ex San Francisco. Se anche non si tratta di risse, non si dorme per la musica alta fino al mattino", prosegue Giardella.

"Ripartiremo con la richiesta di incontri all'amministrazione - aggiunge - con la ex giunta avevamo fatto alcuni incontri anche con le forze dell'ordine e i carabinieri. Poi, complice forse l'estate, c'è stata una fase di recrudescenza. Sono situazioni che allarmano sempre, legate anche all'abuso di alcol. Proseguiremo anche con le segnalazioni ma si creano situazioni di pericolo".

I residenti, in autonomia, hanno tentato di mettersi al riparo: "abbiamo una piazzetta privata - dice Giardella - ma arrivano a bere birra anche lì, con schiamazzi notturni, prendono spazi che non sono loro. Abbiamo messo una luce che illumina a giorno l'area, per evitare che qualcuno possa nascondersi tra le auto. La paghiamo noi. Ci siamo organizzati ma non vediamo lo stesso impegno da parte di chi gestisce la sicurezza".

E c'è un ulteriore allarme. "Ci sono telecamere nuove in via Sampierdarena ma ci chiediamo chi le gestisce e chi le guarda. Non capiamo perché non ci sia attenzione a questo tema. Chiediamo di ridurre gli orari dei locali, che siano un po' più rispettosi della vita civica del quartiere. Ci siamo battuti per una riqualificazione poi troviamo arredi urbani danneggiati, sporchi, vetri e birre nei vasi. Temiamo che con il nuovo parco di lungomare Canepa la situazione possa peggiorare e diventare un nuovo ricircolo di problemi. Vediamo giri strani, forse per nascondere droga. Ma non possiamo far noi gli sceriffi".



 

Valentina Carosini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium