/ Dritto al punto... con la psicologa
(Freepic)

Dritto al punto... con la psicologa - Il conflitto nella coppia: possibili cause, possibili conseguenze

Dritto al punto... con la psicologa

Rabbia e conflitti sono un elemento del singolo: portarli all'interno della relazione spesso può mettere a repentaglio il rapporto, ma non sono il problema principale

Dritto al punto... con la psicologa - Il rimpianto esiste davvero?

Dritto al punto... con la psicologa - Il rimpianto esiste davvero?

Dritto al punto... con la psicologa

Nostalgia, rimorso, rimpianto sono una nostra creazione, un nostro modo per andare avanti, o per rimanere indietro?

Dritto al punto... con la psicologa - Il controllo: un'ossessione pericolosa

Dritto al punto... con la psicologa - Il controllo: un'ossessione pericolosa

Attualità

Cosa significa quando abbiamo bisogno di controllare le situazioni o le persone che ci stanno attorno? Ce ne accorgiamo sempre?

Dritto al punto... con la psicologa - Il disturbo "da ritiro" che si è diffuso dopo il Covid

Dritto al punto... con la psicologa - Il disturbo "da ritiro" che si è diffuso dopo il Covid

Dritto al punto... con la psicologa

Nel periodo appena successivo alla pandemia, si è diffuso un tipo di disturbo che porta adolescenti e adulti a diminuire il contatto con gli altri

Dritto al punto... con la psicologa - Come si manifesta la depressione oggi?

Dritto al punto... con la psicologa - Come si manifesta la depressione oggi?

Dritto al punto... con la psicologa

Siamo solo tristi oppure mostriamo altri segni particolari?

Dritto al punto... con la psicologa - Il festival di Sanremo come ritratto di confusione del nostro tempo

Dritto al punto... con la psicologa - Il festival di Sanremo come ritratto di confusione del nostro tempo

Dritto al punto... con la psicologa

Spesso dietro la libertà di espressione si nasconde tanto intasamento emotivo e confusione

Dritto al punto... con la psicologa - Carnevale, tempo di maschere: ma che significato hanno e a cosa servono?

Dritto al punto... con la psicologa - Carnevale, tempo di maschere: ma che significato hanno e a cosa servono?

Dritto al punto... con la psicologa

In questo periodo di carnevale ci si maschera tutti, grandi e bambini. Ma che valore noi diamo alle maschere?

Dritto al punto... con la psicologa - La maternità oggi: pensieri, paure e significati più profondi

Dritto al punto... con la psicologa - La maternità oggi: pensieri, paure e significati più profondi

Dritto al punto... con la psicologa

Qualche spunto di riflessione per un'attesa che permetta davvero di "fare spazio"

Dritto al punto... con la psicologa - I disturbi psicosomatici nell'era della velocità

Dritto al punto... con la psicologa - I disturbi psicosomatici nell'era della velocità

Dritto al punto... con la psicologa

Per quale motivo oggi è il nostro corpo a parlare? Sono disturbi più gravi, che indicano malessere più profondo?

La psicoterapia oggi: ci fidiamo ancora della relazione con l'altro?

La psicoterapia oggi: ci fidiamo ancora della relazione con l'altro?

Dritto al punto... con la psicologa

Sull'onda dell'emergenza approdano agli studi professionali svariate tipologie di pazienti, tutti molto sofferenti normalmente, ma poi chi davvero resta, chi riesce davvero a creare e stare in una relazione, è una minoranza

L'autonomia psichica: cosa è e come raggiungerla

L'autonomia psichica: cosa è e come raggiungerla

Dritto al punto... con la psicologa

Si tratta di quel meccanismo per cui ci legittimiamo di portare avanti le nostre idee e le nostre sensazioni, e che può vacillare a causa dei bisogni e dei pensieri degli altri, soprattutto durante le 'riunioni' familiari durante...

"Voglio sentire le farfalle nello stomaco!", ovvero: gli estremi dell'innamoramento negli ultimi anni

"Voglio sentire le farfalle nello stomaco!", ovvero: gli estremi dell'innamoramento negli ultimi anni

Dritto al punto... con la psicologa

Siamo cambiati dal passato? O forse vogliamo semplicemente un legame utopistico?

Una serie che parla di adolescenza, e di una solitudine che si può riempire, risanare

Una serie che parla di adolescenza, e di una solitudine che si può riempire, risanare

Attualità

Il 23 novembre è uscita su Netflix la nuova serie di Tim Burton su Mercoledì Addams, stimolante, che scopre le ferite vive dell'adolescenza e le affronta guardandole dritte in faccia

Un possibile significato del Natale: ricercare un contatto interno, più intimo, soprattutto dentro di sé

Un possibile significato del Natale: ricercare un contatto interno, più intimo, soprattutto dentro di sé

Dritto al punto... con la psicologa

Le vacanze di Natale si avvicinano: come ci comportiamo in questo periodo dell'anno? Cosa ricerchiamo così ardentemente?

Spesso vogliamo tutto e subito, ma l'immediatezza è la chiave?

Spesso vogliamo tutto e subito, ma l'immediatezza è la chiave?

Dritto al punto... con la psicologa

Cosa ci aspettiamo da noi stessi, dagli altri? E quanto tempo ci diamo?

La depersonalizzazione in adolescenza: di cosa si tratta e come occuparsene

La depersonalizzazione in adolescenza: di cosa si tratta e come occuparsene

Dritto al punto... con la psicologa

Si tratta di una sensazione invasiva, come se parlassimo o muovessimo il corpo di qualcun altro, fino a diventare invalidante

La comunicazione come strumento di relazione

La comunicazione come strumento di relazione

Attualità

Spesso si dà per scontato che comunicare sia qualcosa di automatico e innato dentro di noi. Lo facciamo da sempre, lo utilizziamo per sempre. Ma siamo così capaci a farci capire? O a capire l'altro?

I meccanismi di difesa:imparare a riconoscerli per capire come stiamo

I meccanismi di difesa:imparare a riconoscerli per capire come stiamo

Dritto al punto... con la psicologa

Alcuni tra i più comuni meccanismi di difesa vengono messi in atto quotidianamente: come riconoscerli

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium