/ Attualità

Attualità | 19 marzo 2020, 10:43

Santa Margherita Ligure, prosegue iter per revisione linea demaniale

Il sindaco Donadoni e l'assessore al demanio Peruggi: "Problema ultradecennale che va risolto: c’è una discrasia tra i dati catastali e quelli demaniali che va regolarizzata"

Santa Margherita Ligure, prosegue iter per revisione linea demaniale

Prosegue l’iter per la procedura di revisione e regolarizzazione della linea di demarcazione demaniale del Comune di Santa Margherita Ligure. Conference call di aggiornamento tra il Sindaco Paolo Donadoni, l’Assessore Linda Peruggi, il dirigente Alessandro Russo, l’ufficio demanio del Comune e l’Ufficio demanio di Genova. Sono state decise quali sono le prossime attività da svolgere per verificare sia i profili tecnici sia i profili economici da compiere per raggiungere un traguardo a cui si sta lavorando da oltre tre anni.

"La regolarizzazione della linea di demarcazione catastale - spiegano il sindaco Donadoni e l'assessore al demanio Peruggi - è un problema ultradecennale che va risolto: c’è una discrasia tra i dati catastali e quelli demaniali che va regolarizzata. Ad oggi, infatti, ci sono aree demaniali che entrano nel territorio comunale, si pensi ad esempio a via Gramsci in Ghiaia o all’Anfiteatro Bindi, e che pertanto vengono gestite in capo al Demanio. Continuiamo a lavorare per raggiungere quanto prima l'obiettivo".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium