Il Piccolo Coro San Girolamo Emiliani, coro di Voci Bianche di Rapallo, a causa della volontà di vendita in tempi brevi dell'Istituto Emiliani da parte dei Padri Somaschi, cambia sede e si rinnova mantenendo però lo stesso spirito e gli stessi obiettivi per i quali è nato: avvicinare i bambini ed i ragazzi alla musica favorendo la socializzazione e la cooperazione attraverso il sostegno di un luogo di aggregazione sano.
Il nome del nostro coro ci accompagna sin dalla nostra fondazione ma, con il cambio di sede della nostra Scuola, abbiamo pensato di semplificarlo gradualmente in “Coro Emiliani - Le Voci del Tigullio”.
Perché “Le Voci del Tigullio”? Perché molti fra i nostri bambini e ragazzi non provengono solo da Rapallo ma da tutto il comprensorio.
La nuova sede del Coro, situata a soli 400mt dall'attuale, è in fase di ultimazione e sarà in grado di accogliere tutti i laboratori per bambini e ragazzi che, a partire da settembre, prenderanno il via, nel pieno rispetto delle normative COVID, per il sesto anno consecutivo. Si ingrandisce anche l'offerta laboratoriale con l'abbassamento dell'età minima di partecipazione ai tre anni d'età per la Propedeutica.
"I nuovi ambienti sono stati pensati a misura della nostra attività - dice Andrea Maucci, direttore del coro - ci piacerebbe che la nuova Scuola del Coro possa essere un vero punto di aggregazione per i tanti bambini e ragazzi del territorio. Nella nuova sede nascerà anche una saletta di registrazione che potrà diventare la culla di nuove produzioni musicali per l'infanzia e non solo."
Nasce la Scuola "Mariele Ventre" del Coro Emiliani:
La nuova Scuola del Coro sarà intitolata a Mariele Ventre, fondatrice e storica direttrice del famoso Piccolo Coro dell'Antoniano.
"Lo sentiamo come un ringraziamento dovuto perché senza l'operato di Mariele siamo certi che nemmeno il nostro coro sarebbe mai nato", dice Andrea Maucci.
Di seguito un estratto della lettera inviataci da Maria Antonietta Ventre, sorella di Mariele e Presidente della Fondazione Mariele Ventre:
“Considero l’iniziativa particolarmente importante perché è nelle scuole che meglio si esprime il messaggio che ha ispirato la vita di Mariele: la musica è soprattutto uno strumento educativo, specialmente la musica corale.
Con commozione ringrazio di cuore il M° Andrea Maucci al quale auguro di continuare a far risuonare ancora per lunghi anni la voce del suo Piccolo Coro.”
I Laboratori offerti dalla Scuola del Coro:
Propedeutica per i bambini di 3 e 4 anni;
Pulcini Canterini per i bimbi di 5 e 6 anni;
Coro Emiliani per i bambini tra i 7 e gli 11 anni;
Voci Medie per i ragazzi di seconda e terza media;
Vocal Gears per i ragazzi dalla prima superiore.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere al numero (anche Whatsapp) 320 4946 646 oppure visitare la Pagina Facebook https://www.facebook.com/piccolocoroemilianirapallo