Il 2 dicembre alle 21, in streaming su tutti i canali social del teatro Carlo Felice di Genova e su www.anfols.it, secondo appuntamento con l’orchestra del teatro all’interno del palinsesto ‘Aperti, nonostante tutto’ promosso dall’Anfols (Associazione nazionale fondazioni lirico sinfoniche) e sostenuto dall’Ansa.
Sul podio il giovane direttore Lorenzo Passerini impegnato in un programma che valorizza la musica sinfonica italiana dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, in particolare quella della cosiddetta ‘generazione dell’Ottanta’, un gruppo di compositori che ebbe l’enorme merito di aprire l’Italia alle più avanzate esperienze musicali europee dell’epoca e, al tempo stesso, di riallacciarsi all’antica e nobile tradizione strumentale italiana che aveva fatto scuola dal Cinquecento al Settecento.
Aprono il concerto tre brani, ‘Gavotta’ op. 55 n. 2, ‘Notturno’ op. 70 e ‘Giga’ op. 61 n. 3 di Giuseppe Martucci (1856-1909), principale esponente del sinfonismo italiano tardo ottocentesco; quindi l’omaggio alla generazione dell’Ottanta con ‘Paganiniana’ di Alfredo Casella (1883-1947), fantasioso divertimento su temi di Paganini e la suite descrittiva ed evocativa ‘Gli uccelli’ di Ottorino Respighi (1879-1936).
In Breve
mercoledì 24 febbraio
(h. 20:16)
(h. 19:00)
(h. 18:40)
(h. 18:18)
(h. 18:12)
(h. 17:48)
(h. 17:12)
(h. 15:52)
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Accadeva un anno fa
Cronaca
Attualità