ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 13 gennaio 2022, 07:00

Cesti regalo con prodotti tipici di Assisi, ideale per ogni circostanza

La cucina italiana è una delle migliori al mondo, a dirlo non siamo noi italiani ma un sondaggio diretto direttamente da YouGov che ha testimoniato come i piatti della tradizione regionale siano amati e conosciuti anche fuori dall'Europa.

Cesti regalo con prodotti tipici di Assisi, ideale per ogni circostanza

La cucina italiana è una delle migliori al mondo, a dirlo non siamo noi italiani ma un sondaggio diretto direttamente da YouGov che ha testimoniato come i piatti della tradizione regionale siano amati e conosciuti anche fuori dall’Europa. Il segreto del successo non è solo l’amore con cui i piatti vengono preparati ma la qualità incredibile delle materie prime: lo sa bene AssaggiAssisi, portale specializzato nel sostenere la tradizione umbra attraverso la vendita di prodotti del territorio di altissima qualità, tra i loro best seller ci sono i cesti regalo con prodotti tipici di Assisi che vengono scelti non solo come idea regalo ma anche come acquisto per organizzare una cena con i fiocchi.

Prodotti tipici di Assisi: le specialità umbre

L’Umbria è una della regioni più belle d’Italia: con un incredibile patrimonio artistico e culturale attira ogni anno tantissimi turisti che restano colpiti anche delle specialità gastronomiche. Formaggi e salumi ma anche vino e primi piatti fanno parte della tradizione ma quali sono le proposte più gustose della regione e della città di Assisi? Partendo dai dolci si parla spesso dei Baci di Assisi: un dessert perfetto anche come idea regalo o souvenir. Realizzati in pasta di mandorle e ricoperti da petali di mandorle sono poi personalizzati in versione classica, con granella di pistacchio, al cioccolato o con un ripieno di crema pasticcera. 

Un secondo prodotto top che non può mancare nella tradizione gastronomica è il Bocconcello: si tratta di una focaccia “biscottata” spesso farcita con formaggio o altre specialità del territorio. Tra i salumi non può certamente mancare la Corallina: si tratta di uno degli insaccati più amati che viene realizzato con tre parti di carne magra e una parte di grasso tagliata a dadini; il sapore è eccezionale!

Tra i formaggi invece spicca il Pecorino di Norcia, un formaggio delizioso dalla crosta dura e dal colore paglierino. Realizzato in pasta dura e compatta può essere venduto nella variante stagionata o non e presenta un sapore unico che si presta ad abbinamenti con miele o confetture.  Tornando ai salumi si trovano anche capocollo, coppa di testa, prosciutto di Norcia, sanguinaccio e numerosi insaccati di cinghiale che fanno fede alla tradizione. L’Umbria è anche conosciuta nel mondo per essere una delle regioni più ricche di tartufo nero pregiato: da novembre a marzo in questa zona vengono recuperati tartufi neri pregiati dal sapore intenso che si fortifica in cottura.

Se sei in viaggio in Umbria c’è una specialità che non puoi certamente non assaggiare: si tratta della torta al testo, una variante del pane che non presenta lievitazione e che una volta faceva parte della tradizione popolare povera. Oggi viene realizzata con farina di farro o orzo, acqua, sale e farcita con grasso di maiale per poi essere cotta su una lastra di pietra. E per quanto riguarda invece la pasta fresca? Strangozzi e Umbricelli la fanno da padrone ma la regione è ricca soprattutto di salumi e formaggi che fanno innamorare al primo assaggio. Prodotti genuini fatti come una volta che puoi trovare in vendita da AssaggiAssisi.

Cesti regalo con prodotti tipici di Assisi: dove acquistarli?

Se sei alla ricerca di cesti regalo con prodotti tipici di Assisi non perderti le proposte di AssaggiAssisi. Il sito web è specializzato nella vendita di box in legno di design con logo impresso al cui interno si trovano vere e proprie specialità del territorio che ti faranno perdere la testa. Con consegna a domicilio, le box piene di specialità arrivano direttamente a casa; sfogliando il sito assaggiassisi.com recensioni di tantissimi clienti soddisfatti spingono all’acquisto: c’è chi conferma la bontà, chi ha apprezzato la puntualità e chi ha già fatto più di un ordine non solo per regali ma anche per se stesso.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium