ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 22 febbraio 2022, 07:20

Pegli, in via Ricasoli riapre il supermercato. Avrà le insegne della iN’s

L’inaugurazione dovrebbe essere in aprile. Si tratta del discount del Gruppo Pam Panorama, che è nato nel 1994 in provincia di Rovigo e conta oggi oltre quattrocentocinquanta negozi

Pegli, in via Ricasoli riapre il supermercato. Avrà le insegne della iN’s

Entro il mese di aprile in via Ricasoli a Pegli riaprirà nuovamente il supermercato, dopo la chiusura nei mesi scorsi del punto vendita della catena Basko. Una zona molto popolata della delegazione torna quindi a poter contare su un punto di media distribuzione. Al momento, l’immobile in questione è interessato da una serie di lavori di riqualificazione, che dovrebbero appunto terminare nel giro di poche settimane. Entro un mese e mezzo si riaccenderanno le insegne e saranno quelle della catena iN’s Mercato, che è il discount del Gruppo Pam Panorama.

A confermare il passaggio è sia la società che sta eseguendo l’intervento che il Comune di Genova. iN’s Mercato, canale discount del Gruppo Pam, apre ufficialmente il primo negozio con insegna iN’s nel 1994 a Occhiobello (in provincia di Rovigo). Il successo della formula porta a un rapido sviluppo della struttura e della rete dei punti vendita.

Oggi iN’s conta oltre quattrocentocinquanta negozi nel territorio nazionale, “con un assortimento completo e sempre in linea con le esigenze emergenti dei clienti, una proposta che valorizza la qualità e una convenienza continuativa per 365 giorni all’anno”, come si legge nella presentazione da parte dell’azienda. Era dal 30 settembre che in questa zona mancava il punto vendita.

Lucia Bruzzone, responsabile relazioni esterne del Gruppo Sogegross, cui fa riferimento l’insegna Basko, spiegava: “Questo intervento s’inserisce nel piano di riqualificazione e razionalizzazione della rete di vendita iniziato da anni. Il format dell’insegna Basko si è evoluto e il negozio di via Ricasoli, tra l’altro bisognoso di migliorie infrastrutturali su cui investire, non è più in linea con il posizionamento commerciale e di servizio che Basko vuole avere sul territorio, come testimoniano le recenti aperture come Cornigliano o Sarzana nella nostra regione, e Villalvernia in Piemonte”. Nel confermare la chiusura, però, il Gruppo Sogegross ribadiva che “il territorio del Ponente genovese rimane strategico. Il Basko di via Martiri della Libertà dista solo trecento metri e pochi anni fa è stato completamente rinnovato e dotato di un comodo parcheggio sotterraneo. Per venire incontro alle esigenze delle persone anziane residenti in zona, anche nel punto vendita di via Martiri sarà attivato il servizio di consegna a domicilio della spesa effettuata in negozio, senza tralasciare il servizio di ordine online tramite il sito www.basko.it, con la possibilità aggiuntiva, per gli ultrasessantacinquenni, di effettuare la spesa via telefono o online, con consegna a domicilio gratuita. Continueremo - assicura Lucia Bruzzone - a essere presenti in un’ottica di servizio alla popolazione non solo nel quartiere ma anche sul Ponente genovese in generale, non solo come Basko ma a livello di gruppo anche con l’insegna Ekom”.

Quanto al Gruppo Pam, è subentrato nella licenza e quindi, come specificano dal Comune di Genova, “per quanto riguarda iNs’ Mercato non si tratta di una nuova apertura”.

 

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium