Giocare ai casinò online con le slot è una delle cose più comuni e più divertenti per gli appassionati. Per questa ragione è sempre meglio comparare i siti per capire quale sia quello giusto per noi.
Le persone, durante la pandemia, hanno scoperto i siti di slot online. Questo è chiaro in tutti i report di settore che hanno rappresentato, in maniera evidente, la grande crescita del gaming online rispetto al gioco fisico. Ovviamente, questo si è riscontrato a causa dell'impossibilità di poter giocare dal vivo. La chiusura, infatti, delle sale giochi, bingo e agenzie di scommesse per più di un anno ha mandato in tilt il settore e ha messo in grave crisi operatori e lavoratori a contratto. Infatti, ancora tanto ci si aspetta dal Governo che, con il nuovo Decreto Ristori, dovrebbe elargire circa 1,6 miliardi di euro come aiuto per quelle categorie che più hanno risentito delle chiusure e della crisi. L’innovazione tecnologica, comunque, ha portato il gioco d’azzardo agli stessi livelli pre-pandemia e i giochi slot online con soldi veri sono tra i più richiesti in assoluto.
Questo è sintomo del bisogno di divertimento che traspare da ogni situazione differente da quella lavorativa negli ultimi tempi, cioè da quando si è un po’ ridotta la morsa dei divieti per il Covid-19. Pensiamo, ad esempio, al boom di visitatori per la Mostra di Escher a Palazzo Ducale. La voglia di vedere cose, di uscire, di ritrovare una normalità perduta, traspare in ogni atteggiamento che riscontriamo ogni giorno tra le persone. I casinò online AAMS (ora ADM, Agenzia Dogane e Monopoli), cioè quelli legali, sono molto cliccati e le recensioni dei casinò web.
Le recensioni aiutano davvero il giocatore a scegliere cosa gli piace?
Sicuramente sì. E questo accade perché i siti di comparazione sono pensati proprio per aiutare il giocatore in una scelta che non è per niente facile. Quasi tutti gli operatori legali, infatti, grazie a un software sempre più moderno e intelligente, hanno un palinsesto molto vario, con tantissimi giochi a cui poter giocare senza nessun tipo di problema. La fluidità, anche attraverso i device mobili utilizzati, è uno degli elementi che ha fatto sì che il gaming online diventasse sempre più diffuso e sempre più usato anche da coloro che erano più dubbiosi sull’uso della rete per giocare.
Non solo: la sicurezza che, negli ultimi anni, è diventata prioritaria è un altro punto a favore del gioco online. Infatti anche coloro che non avrebbero mai aperto un conto gioco depositando i propri soldi attraverso canali virtuali si trovano a farlo in grande tranquillità. La crittografia che permette di proteggere i dati sensibili in maniera egregia ha convinto anche coloro che mai ci avrebbero pensato. Tanto ha fatto, e fa, anche il customer service che permette, h24, ai clienti di poter essere informati su tutto ciò che accade sul sito e aiutati con qualsiasi tipo di problema.
In Liguria non passa la legge contro il gioco d’azzardo
Il gioco è argomento divisivo da sempre e, negli ultimi tempi, si è tornati a parlare della legge regionale in contrasto al gioco d’azzardo anche in Liguria. Infatti è stata rinviata l’entrata in vigore della legge proposta nel 2012 dal centrosinistra. Questa legge predispone il divieto di sale slot e videolottery a meno di 300 metri da scuole, chiese e spazi aggregativi per i giovani. La legge, che era stata approvata all’unanimità, concedeva 5 anni di tempo agli esercenti per adeguarsi ma nel 2017 la giunta di centrodestra aveva concesso un altro anno.
Nel 2018, però, la legge era stata di nuovo rimandata finché non fosse stato approvato un nuovo testo ma, da allora, l’iter non è mai iniziato. Dopo l’ennesima discussione a dicembre del 2021 la legge è stata rinviata ancora a fine 2022 creando una serie di polemiche tra i vari partiti sulla questione. C’è chi, infatti, dice che la ludopatia sia un male da estirpare velocemente e chi dice che, con l’approvazione della legge, si torni a giocare illegalmente ai lati delle strade.