ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 31 luglio 2022, 07:00

L'importanza dello specchietto retrovisore

L'importanza del retrovisore e degli specchietti laterali nel controllo degli angoli ciechi, che sono aree fuori dal tuo campo visivo durante la guida, possono comportare dei rischi.

L'importanza dello specchietto retrovisore

L'importanza del retrovisore e degli specchietti laterali nel controllo degli angoli ciechi, che sono aree fuori dal tuo campo visivo durante la guida, possono comportare dei rischi.

Gli specchietti fanno parte dell'equipaggiamento obbligatorio sui veicoli a motore. Ogni specchietto retrovisore è dotato di uno specchietto regolabile, che restituisce al guidatore un'immagine in cui la sinistra e la destra sono invertite, rapidamente assimilata durante l'esecuzione dei controlli visivi necessari per un'esperienza di guida sicura. La presenza degli specchietti sull'auto è obbligatoria per tutti gli utenti a motore e può comportare sanzioni in caso di assenza. L'importanza degli specchietti è che servono come estensioni della nostra visione, poiché ci consentono la visibilità sul retro e sui lati dell'auto. Ecco perché è importante averli e che siano in buone condizioni, in modo che forniscano un'immagine chiara e calibrata. Per molti è impensabile e persino impossibile uscire e guidare senza gli specchietti, poiché mancano le informazioni per guidare in modo corretto e responsabile.

Funzione del retrovisore

La funzione principale è quella di fornire visibilità ambientale posteriore. Non usare gli specchietti equivale a guidare un veicolo quasi alla cieca. Sebbene molti, per qualche motivo sconosciuto, non lo utilizzino, serve per anticipare i veicoli che gli stanno dietro, aiuta a controllare lo spazio di arresto, e ad anticipare i segnali direzionali se si vuole fare una svolta o un sorpasso.

Tutto quello che devi sapere sugli specchietti retrovisori

Lo specchietto retrovisore centrale, che si trova all'interno del veicolo, è stato sviluppato negli anni '30. In precedenza, i conducenti di autoveicoli non controllavano necessariamente ciò che accadeva nella parte posteriore della loro automobile. Controllare gli specchietti è una delle prime cose che dovresti fare prima di avviare il tuo veicolo. Tuttavia, questa non è l'unica cosa importante da considerare. Oltre a regolarli quando si esce e a guardarli durante la guida, ci sono dati che poche persone conoscono su questi elementi.

L'unico specchietto retrovisore è quello centrale (situato sul parabrezza). Quelli sui lati sono chiamati specchietti laterali. La posizione dello specchietto centrale è appositamente studiata per evitare che l'abbagliamento influisca durante la guida.
Ora, alcuni specchietti retrovisori e specchietti laterali hanno una tecnologia che impedisce anche agli altri fari delle auto di abbagliarti (gli specchietti oscuranti e fotosensibili sono alcuni esempi).

Mentre lo specchietto retrovisore è piatto, gli specchietti laterali sono convessi (curvati verso l'esterno), quindi le immagini che riflettono non sono del tutto reali.
Come ogni parte del tuo veicolo, gli specchietti richiedono cura e manutenzione per prolungarne la loro vita:

  • Puliscili frequentemente con un panno morbido. Puoi usare un detergente liquido per vetri, come quello che usi per pulire le finestre di casa.
  • Prendi l'abitudine di piegare gli specchietti quando parcheggi il tuo veicolo. Ciò impedisce a un'altra persona o veicolo di colpirli.
  • È meglio mettere protezioni sugli specchietti laterali. Questa misura permette di evitare i furti.
  • Fai attenzione a non attaccarci elementi decorativi o di altro tipo.
  • Evita di appendere oggetti sopra i tuoi specchi.
  • Se la tua vettura non dispone di specchietti manuali, ma elettrici, è meglio indirizzare ogni movimento con il relativo comando perché non fa bene esercitare forza su di essi.

 

 

La chiave per i punti ciechi

L'importanza del retrovisore e degli specchietti laterali nel controllo degli angoli ciechi, che sono aree fuori dal tuo campo visivo durante la guida, possono comportare dei rischi. Ad esempio: quando fai una svolta o cambi corsia e non vedi un veicolo o una persona avvicinarsi troppo.

Gli specchietti sono quindi essenziali per evitare incidenti dovuti a questa causa, poiché forniscono una migliore copertura visiva. Inoltre, evitano situazioni gravi utilizzando gli indicatori di direzione prima di effettuare una manovra ed evitando di attraversare l'angolo cieco di altri veicoli. Tutti gli specchietti sono stati resi obbligatori dal Codice della Strada per evitare incidenti ed incorrere in sanzioni.

Per l'esame di guida gli specchietti devono essere controllati e ben posizionati

Indispensabile per completare la tua installazione al posto di guida, la regolazione dei tuoi specchi, interni ed esterni. Questa è una delle prime abilità giudicate durante l'esame di patente. Oltre ad essere giudicato durante questo esame, una buona regolazione ti consente di garantire la tua sicurezza. Gli specchietti ti permettono di vedere cosa sta succedendo dietro il tuo veicolo, ampliando il tuo campo visivo, da qui la loro importanza.

https://www.pezzidiricambio24.it/ricambios/specchietto-retrovisore

https://guidaevai.com/manuale-patente/specchio-retrovisore 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium