“Questo evento cade in un momento di particolare fervore dell’Europa e del nostro Paese. Se esiste un’occasione per ripensare non solo il nostro territorio ma anche le sue connessioni questo è il momento di farlo visto che la Liguria racchiude alcune delle eccellenze assolute della nostra storia ma anche un’urbanizzazione che non sempre va incontro allo sviluppo sostenibile. Il richiamo al Bauhaus è un riferimento sicuramente voluto perchè che è un movimento che ha provato a ridisegnare una mappa non solo architettonica ma anche sociale delle periferie. In questi anni abbiamo fatto tante cose per le nostre città e di alcune siamo molto orgogliosi, dall’abbattimento della Diga di Begato al Blueprint di Renzo Piano e ora dobbiamo recuperare un unico modello di sviluppo delle nostre città. Oggi gli architetti hanno la responsabilità di affiancare istituzioni e le istituzioni devono coinvolgervi nel gigantesco piano per la rigenerazione dell’Europa”.
Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti all’apertura della conferenza internazionale “NEB LANDS – I territori del New European Bauhaus”. L’evento, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Genova e Regione Liguria a Palazzo Ducale, si inserisce nel contesto più̀ ampio del New European Bauhaus, la strategia promossa dalla Commissione Europea che poggia sui valori della sostenibilità ambientale, sociale e della bellezza.
“Ringrazio l’Ordine degli Architetti – spiega l’assessore all’Urbanistica Marco Scajola -, con il quale c’è una collaborazione continua e proficua. In questi anni. ad esempio, abbiamo lavorato alla semplificazione e rilancio della Legge sulla Rigenerazione Urbana e su altri elementi importanti per lo sviluppo del nostro territorio. Come Regioni, tramite il Tavolo Interregionale, chiederemo al Governo una nuova Legge sulla Rigenerazione Urbana, come abbiamo promulgato in Liguria e come è stata attuata in altre regioni del territorio".
In Breve
giovedì 07 dicembre
mercoledì 06 dicembre
martedì 05 dicembre
lunedì 04 dicembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità