/ Attualità

Attualità | 26 gennaio 2023, 07:32

Zapata a rischio sgombero entro un mese, le opinioni: "Un punto di ritrovo per i giovani" (Video)

Siamo stati a Sampierdarena a raccogliere le voci dei residenti, tra chi non lo conosce e chi sostiene sia un punto di riferimento e aggregazione positivo

Zapata a rischio sgombero entro un mese, le opinioni: "Un punto di ritrovo per i giovani" (Video)

Il centro sociale occupato Emiliano Zapata è minacciato ancora una volta di sgombero. I locali dei Magazzini del Sale, in via Sampierdarena sono infatti all'interno di un piano di riqualificazione della zona e l'ormai storica occupazione, arrivata al 29esimo anno non è contemplata nel piano. 

Ovviamente lo sgombero di certi spazi è nell'agenda della giunta, mentre gli occupanti e i loro sostenitori si difendono ricordando il ruolo di centro di aggregazione, socialità e cultura in un quartiere difficile. La Voce di Genova è andata a chiedere cosa ne pensano gli abitanti della zona, tra via Samperdarena, via Buranello, via Cantore.

Molti sbuffano nel freddo di gennaio e si affrettano senza rispondere. Altri sembrano confusi, c'è chi non conosce il luogo o l'ha solo sentito nominare, d'altra parte è un riferimento underground per giovani e gli anni del covid hanno ridotto le attività. Ma molti altri conoscono e si mostrano piuttosto favorevoli a conservare il luogo. 

“Non mi ha mai dato fastidio il centro sociale - dice un residente - Per me sono bravi ragazzi”.

“Siamo favorevolissimi a mantenere il centro sociale Zapata - dice una coppia - Un’altra cultura, perché no?”.

Non ho un’idea precisa a riguardo non conoscendo quello che fanno e da chi sia frequentato. C’è da molti anni ma non saprei dare un giudizio”, aggiunge un signore residente a Sampierdarena.

“Sono anni che dicono che dev’essere sgomberato ma non lo sgomberano mai - commenta una signora con un sorriso, per poi aggiungere a sorpresa - Speriamo che non lo sgomberino”. 

“Non sono della zona, sono di Bolzaneto però se ci sono persone tranquille non vedo alcun problema - aggiunge un signore - Sono per la libertà, se le persone sono rispettose va bene, se invece bisogna distruggere le cose meglio togliere quelle persone”.

“Il centro sociale Zapata lo conosco e non sapevo nulla circa la sua possibile chiusura - dice una residente - È un luogo storico, ci sono andata anch’io quando ero giovane quindi mi dispiacerebbe molto se chiudesse. È un punto di ritrovo per i giovani, ci sarebbero altre cose da sgomberare prima di quello”.

Certo, ci sono anche considerazioni più complesse: “Per me va sgomberato. O meglio, dipende. Finché fa attività sociali come si deve, per gli immigrati, per i ragazzi, va bene, i concertoni, le risse... quello no, capisco chi si lamenta. Negli anni hanno fatto belle cose, anche adesso, so che facevano una raccolta alimentare, quello è un punto a favore. Diciamo che sarebbe un peccato lo sgombero, ma bisogna vedere come è gestito”. 

“Mi dispiace che venga sgomberato - conclude un signore - So che non hanno pagato le bollette ma il centro sociale deve pur sempre esistere”.

Federico De Salvo e Marco Garibaldi

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium