ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 22 luglio 2023, 07:00

Come dovrebbe vestirsi un receptionist: questo l'outfit ideale

Chi possiede una struttura ricettiva, mai come in questo periodo deve fare attenzione all’immagine e alla reputazione

Come dovrebbe vestirsi un receptionist: questo l'outfit ideale

Chi possiede una struttura ricettiva, mai come in questo periodo deve fare attenzione all’immagine e alla reputazione. Per curarle nel modo giusto, è necessario mettere in campo diversi step. Prima di tutto, è opportuno lavorare sulla visibilità, lanciando il sito web, se ancora non lo si ha, e i social.

La rete conta, su questo non ci sono dubbi, ma non bisogna assolutamente dimenticare l’importanza del lavoro offline. Uno degli aspetti essenziali per ottimizzarlo riguarda la cura dell’abbigliamento di chi si occupa di mansioni di reception.

Lo stile dell'abbigliamento può cambiare a seconda della tipologia di struttura ma in linea generale chi lavora alla reception utilizza un vestiario formale e svariati accessori, molti dei quali sono visibili su fullgadgets.com, sito tra i più noti nel settore, solitamente vengono personalizzati non solo con il nome o il logo aziendale ma anche con il nome del personale.

Dopo questa doverosa premessa, è possibile entrare nel vivo di altri consigli pratici di grande importanza per non sfigurare con i propri ospiti.

L’importanza della divisa

In (quasi) nessun contesto come nel mondo della ricettività la divisa ha un ruolo importante. Si tratta di una tipologia di capo di abbigliamento capace di comunicare, al primo sguardo, raffinatezza e cura del dettaglio.

Quando le si sceglie, è bene puntare su tessuti traspiranti - le macchie di sudore sono un cruccio estetico nella vita di tutti i giorni, figuriamoci per il personale di reception di un hotel, il primo biglietto da visita della struttura - e di qualità, meglio se fibre naturali.

Per quel che concerne la taglia, si ricorda che le divise slim sono un’ottima alternativa da considerare nei casi in cui, al primo sguardo, si punta a comunicare un’atmosfera all’insegna della contemporaneità e dell’eleganza.

Il tessuto elasticizzato, invece, è il non plus ultra nei frangenti in cui, invece, l’obiettivo è la praticità. Questo è il caso, per esempio, degli hotel di piccole dimensioni, dove il personale di reception, oltre ad avere compiti di rappresentanza e di accoglienza, si occupa pure di mansioni che richiedono sforzo fisico.

I decori

La divisa perfetta di un professionista che lavora presso la reception di un hotel può essere decorata? La risposta è affermativa. Per le giornate ordinarie, è meglio puntare verso decori discreti, per esempio impunture di colori come l’oro, che stanno benissimo su colori scuri.

In giorni particolari, per esempio eventi locali o feste comandate, si possono sfoggiare delle divise a tema.

Gli accessori e il make up

Come già detto, le indicazioni specifiche su come vestirsi quando si lavora in reception in un hotel possono cambiare a seconda della struttura. Esistono, però, delle indicazioni generali che vanno bene per tutte le situazioni. Tra queste, rientra il fatto di puntare, per le donne, verso un make up non troppo vistoso e i capelli raccolti.

Sì a gloss o a rossetti effetto nude e a ombretti di colori che si armonizzano con quello degli occhi. Una soluzione che si adatta a diverse tipologie di hotel è lo smokey eye, una tecnica di trucco degli occhi che consente di apprezzare un piacevole effetto allungato.

Per quanto riguarda gli accessori, è bene evitare, a meno che non si parli di strutture alberghiere piccole e a conduzione familiare, gioielli vistosi. I punti luce sia per le orecchie, sia per il collo sono un’opzione che mette d’accordo tutti.

Le unghie devono essere corte ed è meglio, soprattutto per questioni di praticità, non indossare braccialetti pesanti.

Le medesime regole di discrezione nella scelta degli accessori, essenzialità degli stessi e attenzione alla comodità - un receptionist deve, per esempio, essere in grado di scrivere velocemente sia a mano, sia al pc quando riceve le chiamate di clienti o potenziali tali - valgono anche per gli uomini.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium