/ Attualità

Attualità | 02 agosto 2023, 11:45

Mercato del Ferro a Sestri Ponente, parte della struttura andrà al Bergese con aule, bar e cucina

I lavori dovrebbero partire entro fine anno. Al piano terra resterà la parte del mercato

Mercato del Ferro a Sestri Ponente, parte della struttura andrà al Bergese con aule, bar e cucina

Ieri si è tenuto il consueto appuntamento in Sala Rossa con il Consiglio Comunale. Tra le tante tematiche affrontate, è stato discusso anche il progetto che vede l’interessamento del mercato del Ferro a Sestri Ponente. A porre l’attenzione sull’argomento è stato il consigliere comunale Valeriano Vacalebre di Fratelli D’Italia. La sua domanda alla giunta era proprio per avere conferme sulle tempistiche di quando realmente inizieranno i lavori e come sono stati pensati

Sestri Ponente è un’area che sicuramente punta sempre di più alla crescita e al migliorare luoghi, come il mercato del Ferro” ha dichiarato Vacalebre. “Bisogna valorizzare maggiormente l’intera zona e il mercato è tra questi progetti”

A rispondere è l'assessora Paola Bordilli: "Su questo mercato del ponente cittadino stiamo lavorando a un progetto che, in occasione di un sopralluogo effettuato lo scorso maggio, è stato condiviso con i gestori dei banchi commerciali e con un referente dell’Istituto alberghiero 'Bergese' che ha manifestato l’interesse per un insediamento in questa struttura. Si tratta di una progettazione preliminare a cui faranno seguito quella definitiva e quella esecutiva. Auspichiamo di poter iniziare entro quest’anno i primi lavori sulla struttura. Il mercato del Ferro ha una struttura a livello della strada ed un’altra al livello superiore. Il piano terra che ha l’accesso da via Carlo Goldoni manterrà l’attuale funzione prettamente mercatale mentre la parte prospiciente via Emanuele Ferro verrà destinata all’Istituto “Bergese” per realizzare spogliatoi e un’aula centrale. Inoltre, il piano superiore verrà messo a disposizione dello stesso istituto per realizzare una sala bar e ricevimenti, cucina, laboratori e anche aule scolastiche in modo da unire lezioni pratiche e valorizzazione delle produzioni locali comprese quelle viticole".

È da tanto che seguiamo in maniera scrupolosa  questo progetto e siamo contenti che a breve partirà. È da tempo che i cittadini attendono una risposta ma anche e soprattutto chi all’interno del mercato ci lavora. Un risultato straordinario, non ci resta che aspettare e continuare a monitorare il progetto poiché i lavori inizino quanto prima e al meglio” conclude il consigliere.

C.O.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium