/ Politica

Politica | 28 settembre 2023, 12:20

Lupi attaccano un gregge di pecore, Piana e Garibaldi (Lega): "Dare alle Regioni strumenti per interventi risolutivi"

I consiglieri chiedono anche che siano aumentati i fondi destinati al risarcimento"

Lupi attaccano un gregge di pecore, Piana e Garibaldi (Lega): "Dare alle Regioni strumenti per interventi risolutivi"

Il branco di lupi che ieri mattina, a Monleone di Cicagna, ha attraversato la strada e poi ha fatto un’incursione non lontano dalle abitazioni uccidendo diverse pecore è l’ultimo episodio di una serie di attacchi che sta preoccupando molto sia i titolari di aziende agricole, sia gli abitanti e i frequentatori dell’entroterra chiavarese. Lo scorso marzo si è verificato l’attacco di un lupo a un cane addirittura nei pressi del centro abitato di Rezzoaglio e le segnalazioni di lupi lungo l’alveo del torrente Lavagna si sono moltiplicate, con i predatori che hanno invaso perfino il territorio di Carasco, alle porte di Chiavari, così come già avvenuto nell’entroterra genovese e in molte altre zone della Liguria. Visto il pericoloso avvicinarsi dei lupi ai centri abitati e i continui attacchi, occorre quindi che, senza ulteriori indugi, venga approvato il Piano di gestione nazionale e dati alle Regioni gli strumenti necessari per affrontare il fenomeno in modo efficace e risolutivo attraverso l’allontanamento, la cattura e il contenimento dei lupi più ‘problematici’. Inoltre, è necessario che Regione Liguria provveda a stanziare ulteriori fondi per i risarcimenti agli allevatori e ai residenti, inserendo nelle casistiche risarcibili anche gli animali d’affezione. In tal senso, nella prossima riunione votante del consiglio regionale sarà discusso l’ordine del giorno che la Lega ha già depositato in Regione Liguria”.

Lo hanno dichiarato i consiglieri della Lega Sandro Garibaldi (vice capogruppo) e Alessio Piana (presidente III commissione Attività produttive).

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium