Pernottamenti stranieri in crescita del 16%. I dati entusiasmanti sono stati annunciati dall'assessore al Turismo, Alessandra Bianchi, che ha sottolineato il ruolo chiave della promozione del territorio in eventi di settore e di richiamo internazionale
Genova ha segnato un trionfo nel settore turistico nel 2023, con un impressionante aumento del 13,6% rispetto all'anno precedente. I dati entusiasmanti sono stati annunciati dall'assessore al Turismo, Alessandra Bianchi, che ha sottolineato il ruolo chiave della promozione del territorio in eventi di settore e di richiamo internazionale.
La presenza straniera ha registrato un notevole incremento del 16% nei pernottamenti nelle strutture alberghiere e del 13% nel totale dei pernottamenti in città, consolidando la posizione di Genova come destinazione sempre più apprezzata da una vasta gamma di turisti.
Il 2024 si prospetta altrettanto promettente, con Genova designata come capitale europea dello sport e un calendario fitto di eventi di rilevanza internazionale, tra cui il Clia Innovation Expo a marzo e il World Tourism Event a settembre.
Parallelamente, le entrate dalla tassa di soggiorno nel 2023 hanno raggiunto circa 5,2 milioni di euro, segnando un significativo aumento rispetto ai circa 4,2 milioni del 2022. Bianchi ha attribuito questa crescita all'incremento delle presenze turistiche e all'emersione di affitti di appartamenti arredati a uso turistico, sottolineando l'importanza di una lotta efficace all'evasione fiscale per garantire un'offerta ricettiva di qualità e tutelare le imprese virtuose che contribuiscono all'economia locale. La città si prepara quindi a un altro anno di successi nel turismo, confermando il suo status di destinazione di punta nella regione.