ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 29 dicembre 2024, 09:00

Tempo di Natale - Buoni propositi 2025: una lista ironica per affrontare il nuovo anno con il sorriso

Una lista spiritosa di promesse per l'anno nuovo, con un pizzico di autoironia. Dalla palestra alla pizza, passando per il decluttering e la meditazione zen, questi obiettivi faranno sorridere e forse ci aiuteranno a sentirci meno in colpa quando non li rispetteremo del tutto

Tempo di Natale - Buoni propositi 2025: una lista ironica per affrontare il nuovo anno con il sorriso

‘Tempo di Natale’ è la rubrica de La Voce di Genova per per entrare nel clima delle feste, fra tradizioni e nuove tendenze. In ogni appuntamento esploreremo temi legati al periodo, dai regali alle playlist da ascoltare, passando dalla ricerca del regalo perfetto e senza dimenticare il Grinch che vive in ognuno di noi. Un viaggio tra magia, leggerezza e un pizzico di ironia per vivere al meglio il momento più atteso dell'anno. L’autrice è Martina Colladon, laureata in Scienze della Comunicazione, che porta avanti anche l’appuntamento della domenica dedicato alla Generazione Z

L’arrivo di un nuovo anno porta con sé il consueto rituale dei buoni propositi, ma diciamocelo: quante volte li abbiamo davvero rispettati? Ecco quindi una lista ironica di propositi per il 2025, con quel pizzico di autoironia che ci aiuterà a non sentirci troppo in colpa... o forse sì!

1. Iniziare la palestra (e andarci almeno fino a febbraio)

Quest’anno, la promessa è di iscriversi alla palestra più vicina e di andarci almeno una volta in più rispetto al 2024. Magari il passo successivo sarà salutare il personal trainer per nome… o almeno ricordarsi dov'è l’ingresso.

2. Fare decluttering (ma lasciare stare il cassetto dei ricordi)

Liberarsi delle mille cose inutili accumulate negli anni sembra sempre una buona idea, ma il cassetto con lettere, biglietti e souvenir improbabili resterà intoccabile. Nessuno è pronto a dire addio a quel portachiavi rotto vinto in terza media.

3. Essere più organizzati (a partire da marzo, perché gennaio è già un casino)

Pianificare, programmare e usare finalmente quell’agenda comprata a dicembre sembrano propositi ambiziosi. Poi arriva gennaio, e tutto finisce su post-it sparsi ovunque. Ma marzo sarà diverso, promesso!

4. Ridurre lo screen time (mentre scorro TikTok per consigli su come fare)

Limitare il tempo passato al cellulare è il proposito di tutti, ma il primo passo sarà smettere di guardare video motivazionali per iniziare davvero a farlo.

5. Mangiare sano (senza rinunciare alla pizza del sabato)

Sì alle verdure, alle zuppe e ai cibi integrali, ma nessuno tocchi la pizza, le lasagne della domenica o quel cioccolatino post-cena. L’equilibrio è tutto.

6. Risparmiare (ma concedersi quella borsa/quel videogioco che proprio ci chiama)

Il salvadanaio del 2025 sarà più pieno di quello del 2024. Almeno fino al primo Black Friday o alla vacanza improvvisata a cui non si può dire di no.

7. Essere più zen (mentre litigo in fila alla posta)

Meditare, respirare profondamente e praticare mindfulness sono obiettivi nobili, ma resistere alla tentazione di discutere in una fila chilometrica resta la vera prova di illuminazione.

8. Passare più tempo offline (escluso l'orario dedicato alle serie TV)

Un proposito per ridurre la dipendenza dal digitale, ma solo dopo aver finito quell’ultima stagione che tutti stanno guardando.

9. Leggere di più (anche i titoli degli articoli prima di commentare)

Quest’anno, la promessa è leggere non solo più libri, ma anche leggere bene prima di parlare (o condividere fake news).

10. Fare un viaggio indimenticabile (senza dimenticare la carta d’identità questa volta)

Sogniamo mete esotiche o piccole fughe locali, ma con il proposito di non dimenticare i documenti, le cuffiette o la batteria del cellulare a casa.

Un brindisi al 2025! Che questi propositi siano realizzabili o solo un’occasione per ridere di noi stessi, l’importante è affrontare il nuovo anno con leggerezza e voglia di migliorarsi… anche solo un pochino. E voi, quali propositi ironici aggiungereste alla lista?

Martina Colladon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium