Saranno due serate straordinarie quelle che, per iniziativa di Fondazione Friends of Genoa, venerdì 9 e sabato 10 maggio metteranno Genova e le sue eccellenze sotto i riflettori, tra musica, arte e sostenibilità.
Si parte venerdì 9 maggio alle 19 al Teatro Gustavo Modena con un concerto speciale, che porterà in scena il tenore Francesco Meli e il soprano Serena Gamberoni, insieme a diciotto giovani talenti dell’Accademia del Teatro Carlo Felice, da loro diretta e coordinata. In apertura, si esibirà il Quartetto di Cremona, tra i più autorevoli e prestigiosi ensemble cameristici del panorama internazionale. Con un programma a sorpresa e una proposta artistica di alto profilo, la serata offrirà al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, tra grande tradizione e nuove generazioni. Sarà possibile partecipare gratuitamente fino a 300 posti, registrandosi attraverso la piattaforma di ticketing del Teatro Nazionale (a questo link: https://biglietti.teatronazionalegenova.it/prenota/133204-friends-of-genoa.htm?Preview=YES).
Sabato 10 maggio Friends of Genoa porta il capoluogo ligure alla ribalta con un grande evento cinematografico globale: la seconda World Première del film documentario “OCEAN” di David Attenborough. Dopo la prima assoluta, prevista a Londra il prossimo 8 maggio alla presenza di Re Carlo III d’Inghilterra e in concomitanza con il 99° compleanno del grande regista inglese, il film che racconta il legame profondo tra oceano e vita sulla terra non poteva che sbarcare a Genova, regina del mare e capitale della blue economy. Diretto da Keith Scholey,Toby Nowlan e Colin Butfield, “OCEAN” mostra la bellezza e la ricchezza ma anche la fragilità degli ecosistemi marini, lanciando nel contempo un messaggio di speranza per il futuro del pianeta. La speciale proiezione, in lingua originale, è prevista – su invito - alle ore 18.30 presso la Sala Grecale dei Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova. Oltre a una serie di ospiti illustri a livello nazionale e internazionale, Fondazione Friends of Genoa intende invitare all’iniziativa giovani e studenti universitari interessati o che lavorano su queste tematiche. L’evento è reso possibile anche grazie al supporto di Zurich Italia, Poste Italiane, Intesa Sanpaolo e BPER Banca, sostenitori di Fondazione Friends of Genoa in questa occasione speciale.
Pensati per valorizzare l’eccellenza, il talento artistico e la cultura della sostenibilità, pilastri dell’azione di Friends of Genoa per il rilancio della città, i due eventi richiameranno a Genova anche ospiti internazionali, legati all’Advisory Board della Fondazione, pronti a diventare “ambasciatori” nel mondo della bellezza della Superba.
Fondazione Friends of Genoa, nata nel 2022 con l’obiettivo di contribuire, accanto alla Pubblica Amministrazione, al rilancio della città di Genova per riportarla al suo ruolo di protagonista internazionale, conferma così il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e umano di Genova attraverso progetti innovativi che spaziano dal restauro di monumenti e opere d’arte all’alta formazione, dalla sostenibilità all’innovazione tecnologica, fino alla realizzazione di eventi culturali internazionali.
In Breve
sabato 10 maggio
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio
mercoledì 07 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Meraviglie e leggende di Genova