/ Economia

Economia | 23 maggio 2025, 07:00

Gestire il personale con un software, i vantaggi per l'azienda

Nell'attuale panorama competitivo, in cui la definizione di obiettivi strategici è un requisito imprescindibile per ambire a una solida crescita sul mercato, i software HR rappresentano uno strumento essenziale per gestire la forza lavoro.

Gestire il personale con un software, i vantaggi per l'azienda

Optare per una suite completa permette di rendere più efficienti tutti i processi relativi alla gestione del personale, integrando nella catena del valore una leva di competitività che facilita il raggiungimento degli obiettivi.

Suite HR: la leva strategica per raggiungere gli obiettivi di business

Le migliori suite HR integrano una vasta gamma di funzionalità che automatizzano e migliorano la gestione del personale. Soluzioni di questo tipo facilitano la rilevazione delle presenze e la gestione di ferie e permessi, migliorando anche aspetti chiave come quelli amministrativi o l'elaborazione e la consegna delle buste paga.

L'integrazione di una suite HR completa in azienda snellisce le procedure, facilita le fasi di monitoraggio, automatizza operazioni ripetitive e migliora l'analisi dei dati. Il risultato è una gestione più organizzata e sistematica di ogni aspetto della forza lavoro, che abbatte inefficienze e burocrazia e semplifica tutte le attività a carico dell'amministrazione.

Rilevare le presenze dei dipendenti in modo smart

Un esempio concreto è il perfezionamento del monitoraggio delle presenze, che offre una panoramica completa e in tempo reale su attività, timbrature e mansioni dei dipendenti. Tutto questo, oltre a efficientare la forza lavoro, contribuisce a eliminare i tentativi di frode, salvaguardando le aziende dalla perdita di risorse preziose, che possono quindi essere destinate ad attività più proficue.

Oggi le aziende fanno affidamento a sistemi smart per la rilevazione delle presenze, sfruttando diverse tecnologie innovative. Tra queste, spiccano le app dedicate che consentono ai lavoratori di trasformare il proprio smartphone in un badge digitale, timbrando l’ingresso e l’uscita in modo semplice e rapido.

Si può optare anche per QR Code e Tag NFC da posizionare in sede, presso clienti o su mezzi di trasporto: i dipendenti li inquadrano o avvicinano lo smartphone per convalidare la timbratura, che apparirà automaticamente nel portale web.

Presenze e assenze sotto controllo

L'accuratezza intrinseca dei processi assicura inoltre una maggiore precisione operativa, eliminando la componente di errore umano inevitabilmente connessa alle procedure manuali. La riduzione dei tempi per le rettifiche evita l'impiego di nuove risorse per ritornare su attività che dovrebbero essere già concluse, con una conseguente ottimizzazione dei tempi e una riduzione dei costi operativi dell'azienda.

Grazie all'automazione, i reparti possono inoltre beneficiare di fasi di lavoro più fluide o stimolanti, liberandosi da operazioni ripetitive e, in molti casi, a basso valore aggiunto. Tutto questo consente di concentrarsi su attività strategiche, come l'acquisizione di nuove competenze o il potenziamento della produttività: elementi imprescindibili per migliorare gli standard operativi o conseguire nuovi obiettivi aziendali.

Le potenzialità dei Software HR nei vari settori professionali 

Le aziende moderne richiedono strumenti altamente efficaci per la gestione automatizzata delle risorse umane. In questo scenario, a distinguersi è soprattutto Geobadge, un software che garantisce una gestione del personale semplificata, basata su un'efficiente architettura cloud.

Trattandosi di una suite HR completa, le funzionalità di Geobadge sono in grado di soddisfare ogni necessità: si va dalla rilevazione presenze alla gestione di ferie e permessi, compresi il rimborso spese, l'analisi delle ore per la fatturazione e lo smistamento delle buste paga.

Questo set di funzionalità si rivela un alleato indispensabile in moltissimi settori. Nell'edilizia, per esempio, la timbratura flessibile e da remoto e il sistema di rilevazione presenze basato su geolocalizzazione consentono un monitoraggio preciso - e a norma di legge - dei dipendenti dislocati nei diversi cantieri, comprese le eventuali timbrature fuori area. Il software garantisce inoltre una panoramica sullo stato di avanzamento dei lavori e un'efficiente gestione delle spese, ottimizzando l'acquisizione dei documenti fiscali grazie all’uso integrato dell’AI.

Nell'impiantistica e manutenzione, Geobadge centralizza e semplifica l’intera operatività: dalla rilevazione presenze dei tecnici in mobilità, al monitoraggio in tempo reale delle attività, fino alla pianificazione dei progetti, gestione delle paghe e archiviazione digitale dei documenti.

Nel settore dello smaltimento e gestione rifiuti affianca alle varie funzionalità anche strumenti per l'analisi delle ore di lavoro relative all'appalto, mentre nell'industria consente di personalizzare le regole per la gestione dei turni notturni e riconosce automaticamente il turno assegnando la competenza sulla giornata corretta, in base al CCNL adottato.

Ampie sono anche le funzionalità offerte ai settori dinamici della logistica, dei trasporti e dei corrieri, così come in quelli di studi medici, dentistici, franchising e ristorazione. Geobadge semplifica infatti la gestione delle presenze affiancando, al sistema flessibile di timbratura, la possibilità di fruire del modulo richieste e permessi, che consente ai collaboratori di inviare le proprie richieste dall'app - indipendentemente dalla sede operativa - velocizzando il flusso di approvazione.











Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium