/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2025, 18:29

Genova Design Week 2025, cinque vincitori Under 35 premiati: domani gran finale tra ceramica, animazione e musica in piazza San Lorenzo

Ex aequo per Old Blacks, Specchiella, Tac&Stac, Clam Stone e Telare la Materia. Domenica si chiude con la presentazione del libro “L’intelligenza della ceramica”, il progetto animato di Luigi Berio e il concerto Swing Circus

Genova Design Week 2025, cinque vincitori Under 35 premiati: domani gran finale tra ceramica, animazione e musica in piazza San Lorenzo

Primi verdetti per la Genova Design Week 2025 con l’annuncio ufficiale dei premiati del concorso “Designer Under 35 – Flussi Creativi”, uno dei momenti più attesi della rassegna dedicata alla creatività e all’innovazione.

A selezionare i vincitori è stato il Comitato Scientifico composto da Dide – Distretto del Design di Genova, DAD dell’Università di Genova, ADI Liguria, l’Ordine degli Architetti di Genova, l’architetto Gianandrea Barreca e l’architetto e designer Alberto Vanin.

Cinque i progetti premiati a pari merito con il primo premio:

  • Old Blacks di Indefinito Design Studio
  • Specchiella di Federico Fontanella
  • Tac&Stac di Filippo Meriggi
  • Clam Stone di Giorgia Castelluccia
  • Telare la Materia di Archeomaterico

Per la sezione riservata alle Menzioni, i riconoscimenti sono andati a:

  • Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci per Libra
  • Blend.Obj con In-Attesa
  • Litian Studio per Tangram3
  • _bronzo con Tavolo 001
  • Martina Costanzo con Vattin, che ottiene anche la Menzione Speciale

Assegnati anche i premi degli sponsor:

  • Premio GenoaLamp a Federico Fontanella per Specchiella
  • Premio GeCar ad Archeomaterico per Telare la Materia

Intanto il Centro Storico continua ad animarsi tra mostre, eventi e installazioni. Dopo il successo della serata di venerdì 23 maggio, affollata di genovesi, turisti e appassionati, la manifestazione si prepara a vivere le sue ultime due giornate con un fitto calendario di appuntamenti.

Oggi, alle ore 18.30 nella suggestiva cornice della Sala delle Grida (Palazzo della Vecchia Borsa, Via XX Settembre 44), il Design Festival Talk accoglierà Mario Cucinella, architetto di fama internazionale e fondatore dello studio MCA, pioniere dell’architettura sostenibile. Il suo intervento sarà incentrato su come il design possa diventare uno strumento attivo per affrontare le sfide climatiche e sociali contemporanee.

Domenica 25 maggio, giornata conclusiva della Genova Design Week 2025, si aprirà alle 10.30 in piazza San Lorenzo con la presentazione del libro “L’intelligenza della ceramica” (ed. Marsilio), un’opera corale dedicata alla materia come strumento di forma e pensiero architettonico. All’incontro parteciperanno Alfonso Femia, Riccardo Sirotti, Danilo Trogu, Gianluigi Pescolderung e Tapiro.

A seguire, alle 12 in via dei Giustiani 14 rosso, l’Ordine degli Architetti PPC presenterà un originale progetto “a cartoni animati” curato da Luigi Berio.

Gran finale in musica domenica sera, di nuovo in piazza San Lorenzo, con il concerto di Al Conti ed Elena Ventura Swing Circus, a chiudere una settimana che ha fatto del centro di Genova un laboratorio diffuso di creatività, materia, arte e partecipazione.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium