/ Economia

Economia | 05 giugno 2025, 07:00

Il gelato con il latte di montagna

Il gelato con il latte di montagna

Coni, miniconi, biscotti, minibiscotti, ricoperti, ministecchi, vaschette, coppette e il sorbetto Lattebusche sono tutti gelati esclusivamente con latte fresco di montagna di alta qualità, panna fresca, il tutto senza conservanti, coloranti e grassi idrogenati. 

In un mercato sempre più standarizzato e legato alla proposta di poche multinazionali, il gelato Lattebusche si distingue per essere un prodotto ancora fortemente caratterizzato da una materia prima locale, il latte dei soci allevatori, interamente della provincia montana di Belluno. 

L’assortimento è molto ampio e profondo con linee vasche da 500 gr e 1000 gr nei gusti classici della gelateria artigianale italiana, realizzando oltre alle vaschette mono e bigusto, nuovi gusti arricchiti da golose variegature. Molto spesso le nuove proposte arrivano dall’esperienza maturata nei laboratori di gelato artigianale presenti nei vari punti vendita diretta. C’è una linea Bio e un segmento dedicato al free form con la vaschetta Fiordipanna Zero Uno. 

Poi un’ampia gamma di multipack in cui sono presenti coni, biscotti, stecchi e una linea dedicata ai più piccoli. Per non parlare del Sorbetto dai gusti limone, liquirizia e caffè. I prodotti Lattebusche si trovano nelle principali catene della Gdo e in catene dedicate al surgelato.







 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

Giorgio Naccari

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium