/ Eventi

Eventi | 20 giugno 2025, 13:37

Genova celebra la Solennità del Corpus Domini e la festa della Natività di San Giovanni Battista: ecco tutti i dettagli

Due giorni di solenni celebrazioni in Cattedrale con l’Arcivescovo Marco Tasca: domenica 22 giugno sarà celebrata la Santa Messa pontificale, mentre martedì 24 giugno previsto il tradizionale Discorso alla Città, oltre alla processione al Porto Antico con l’Arca delle Ceneri del Battista

Genova celebra la Solennità del Corpus Domini e la festa della Natività di San Giovanni Battista: ecco tutti i dettagli

Genova si prepara a vivere due momenti intensi e simbolici del proprio calendario liturgico: la Solennità del Corpus Domini, domenica 22 giugno, e la festa della Natività di San Giovanni Battista, patrono della città e dell’Arcidiocesi, martedì 24 giugno. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno nella cornice solenne della Cattedrale di San Lorenzo e saranno presieduti dall’Arcivescovo Marco Tasca.

Domenica 22 giugno, alle ore 10.30, sarà celebrata la Santa Messa pontificale del Corpus Domini, durante la quale sarà conferito il mandato ai Ministri straordinari della Comunione. Nel pomeriggio, alle ore 17, sempre in Cattedrale, si terranno la preghiera dei secondi Vespri e l’Adorazione Eucaristica guidata dall’Arcivescovo.

Martedì 24 giugno, giorno dedicato al Battista, il programma delle celebrazioni inizierà alle ore 10.30 con il Canto dell’Ora Media nella Cappella di San Giovanni, seguito dalla Santa Messa solenne. Il momento centrale della giornata sarà nel pomeriggio: alle ore 17, l’Arcivescovo presiederà i Vespri pontificali e pronuncerà il tradizionale Discorso alla Città.

A seguire, si snoderà la processione con l’Arca delle Ceneri del Battista e i Crocifissi processionali delle Confraternite liguri lungo le vie del centro storico, fino al Porto Antico, dove avverrà la solenne benedizione del mare e della città con le reliquie del Santo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium