/ Eventi

Eventi | 04 luglio 2025, 18:00

Teatro del Chiostro, tra musica e e teatro d’autrice: Flavia Ferretti e Giuditta Cambieri protagoniste del Lilith Festival

Dal nuovo disco di Ferretti “Vieni Vento Vieni Scalzo” al teatro accessibile “Più sordi di me” di Cambieri con Argentina Cirillo: due serate, giovedì 10 e sabato 12 luglio, nell’arena estiva di S.Andrea per un viaggio tra parole, emozioni e inclusione

Teatro del Chiostro, tra musica e e teatro d’autrice: Flavia Ferretti e Giuditta Cambieri protagoniste del Lilith Festival

Due serate tra parole, musica e visioni al femminile, capaci di unire profondità e leggerezza, ascolto e silenzio, rock d’autore e teatro accessibile. Il Lilith Festival 2025, rassegna dedicata alla creatività femminile, torna ad animare l’arena estiva del Teatro del Chiostro di S.Andrea, nel cuore del centro storico genovese, con due eventi di grande rilievo artistico.

Si comincia giovedì 10 luglio alle 20.30 con il concerto di Flavia Ferretti, cantautrice dalla voce intensa e autentica, considerata una delle figure più significative della scena indipendente italiana. Ferretti torna sulle scene per presentare dal vivo il nuovo album “Vieni Vento Vieni Scalzo”, un lavoro autoprodotto uscito tra fine 2024 e inizio 2025 che ha raccolto consensi unanimi dalla critica (Alias/Il Manifesto, Radio Coop, TomTomRock, Piacenzasera, L’Isola che non c’era).

Dopo anni di silenzio creativo, l’artista ligure riscopre un linguaggio musicale essenziale, fatto di pochi accordi e testi scarnificati, con cui dà forma a un rock intimo e ruvido, capace di raccontare “i movimenti dell’anima e le sue perenni trasformazioni”. Con lei sul palco ci saranno Franco Zaio (chitarre elettriche) e Silvano Meneghelli (basso e “gorghi sonici”), che hanno contribuito anche alla produzione del disco.
L’ingresso al concerto costa 5 euro, con apertura del Chiosco del Chiostro per apericena dalle 19. Prevendite su DICE.

Sabato 12 luglio, sempre alle 20.30, il Chiostro ospiterà “Più sordi di me”, spettacolo teatrale scritto da Giuditta Cambieri e interpretato insieme a Argentina Cirillo, giovane attrice sorda. Inserito nella rassegna teatrale Chiostrone, diretta da Cristina Cavalli, lo spettacolo è pensato per essere pienamente accessibile a sordi e udenti e unisce comicità, poesia e riflessione in una forma narrativa originale.

Sullo sfondo di un mondo inquinato – ambientalmente e culturalmente – due donne diversissime per età ed esperienza si confrontano sul palco: Argentina, giovane e piena di speranze, e Giuditta, nella terza età e carica di disillusioni. Ne nasce un dialogo tenero e tagliente, che pone interrogativi profondi: chi ascolta davvero, oggi? Chi è davvero “sordo” ai sogni, alle parole, al dolore della Terra?

Attraverso gag biologiche, battute a chilometro zero, momenti di satira e tenerezza, lo spettacolo supera le barriere del linguaggio verbale per parlare al cuore di tutti.

Il biglietto costa 15 euro, con possibilità di aperitivo al Chiosco dalle 19. Prevendite su DICE.

Entrambi gli eventi sono promossi da Lilith Associazione Culturale in collaborazione con Solidarietà e Lavoro e Sestiere del Molo.

Il Lilith Festival 2025 proseguirà fino a fine luglio con altri appuntamenti musicali e teatrali al Teatro del Chiostro, prima di spostarsi a Villa Durazzo-Bombrini a Genova Cornigliano per il Festival della Musica d’Autrice (24-25-26 luglio e 1 agosto), che vedrà tra le protagoniste Angela Baraldi, Elli De Mon, Beatrice Antolini, Giulia Mei, Francamente e Cocorosie.

Per il programma completo:
www.lilithfestival.it
www.teatrodelchiostro.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium