È stato definito e sarà operativo da lunedì 7 luglio il nuovo assetto dei servizi di vigilanza e prevenzione per il centro storico e la zona della Darsena di Genova. La decisione arriva in attuazione di quanto deliberato nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 3 luglio, con l’obiettivo di rafforzare il contrasto a fenomeni di criminalità, spaccio, consumo di alcol e droghe, e violenza giovanile, specialmente nelle ore serali e notturne.
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto Tavolo Tecnico convocato dal Questore, cui hanno preso parte Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Esercito Italiano, il Vice Comandante e Funzionari della Polizia Locale, oltre ai Dirigenti e ai Funzionari della Questura e dei Commissariati Centro e Prè.
Alla luce delle indicazioni emerse nei recenti tavoli prefettizi e dell’analisi interforze sulle dinamiche criminali in atto, è stata decisa una rimodulazione dei dispositivi operativi per adeguarli alle nuove esigenze di sicurezza. Il piano prevede una presenza rafforzata delle forze dell’ordine nei cosiddetti "quadranti sensibili", con particolare attenzione agli orari a maggior rischio.
Torna al centro anche la suddivisione in microaree del centro storico, introdotta nel 2020, che viene oggi aggiornata e potenziata per garantire un presidio più capillare e coordinato del territorio.
In attesa dell’integrazione con il futuro Piano dei Servizi Sanitari e socio-assistenziali, ancora in fase di definizione, tutti gli Uffici e i Comandi coinvolti si sono impegnati a operare in sinergia, valorizzando l’esperienza maturata negli anni dal Nucleo Centro Storico della Polizia Locale, considerato un presidio strategico nel contrasto al degrado urbano.