Sarà Brunori Sas a inaugurare l’edizione 2025 di E-20/d’Estate a Recco, la rassegna estiva della cittadina del levante genovese che quest’anno rende omaggio a Franco Battiato. Il cantautore calabrese, tra i più amati della scena musicale italiana contemporanea, salirà sul palco domenica 20 luglio alle 21.30 per la serata speciale “La città di Recco omaggia Franco Battiato”, un tributo al genio visionario dell’artista siciliano che aprirà ufficialmente il cartellone degli eventi estivi.
Reduce da un tour trionfale che lo ha visto protagonista al Concertone del Primo Maggio, al Circo Massimo e, solo poche ore fa, all’Expo Arena del Mare di Genova, Brunori è nel pieno di una stagione straordinaria che culminerà il 3 ottobre con il gran finale all’Arena di Verona. A Recco, porterà la sua voce e la sua sensibilità in un contesto intimo e raccolto, in cui la musica di Battiato verrà riletta e celebrata da artisti e amici che ne hanno condiviso il cammino.
La direzione artistica della serata è affidata ad Angelo Privitera, per anni al fianco di Battiato sul palco e in studio. Con lui, il cantautore Fabio Cinti, che con Battiato ha collaborato a lungo, e il Nuovo Quartetto Italiano, daranno vita a una serata di grande intensità emotiva, tra reinterpretazioni fedeli e arrangiamenti inediti. A rendere ancora più speciale l’atmosfera, videoproiezioni e testimonianze di chi ha conosciuto da vicino l’anima più profonda dell’artista: padre Guidalberto Bormolini, guida spirituale di Battiato, e Michele Di Lernia, il discografico che lo ha accompagnato in molte delle sue avventure musicali.
“L’estate recchese si impreziosisce di nomi prestigiosi – ha dichiarato il sindaco Carlo Gandolfo –. Brunori Sas porterà la sua testimonianza in questo omaggio che quest'anno dedichiamo al Maestro Battiato. È il frutto del lavoro svolto nei mesi invernali per costruire una proposta culturale sempre più ricca e completa”.
Tutti gli eventi della rassegna E-20/25 saranno a ingresso gratuito. Per la serata del 20 luglio sarà possibile prenotare il posto a sedere a partire dalle ore 8.00 di mercoledì 16 luglio, tramite il sito del Comune di Recco (www.comune.recco.ge.it) o telefonando al numero 3348754058.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Recco, con il patrocinio della Regione Liguria e il sostegno di Amiu, Basko e Banca Generali Private.