La scelta di un hosting è uno dei maggiori dilemmi che potete incontrare. Sicuramente vi sarete posti una di queste domande: come trovare l'hosting giusto? Quale hosting scegliere senza essere truffati? Che voi siate degli sviluppatori, dei blogger o dei piccoli imprenditori, scegliere il miglior hosting per il vostro sito tra migliaia di hosting su Internet non è un compito da poco. Se state attenti nella scelta di un fornitore, è probabile che troviate l'hosting dei vostri sogni. Scegliere un buon hosting equivale a tre cose: velocità, supporto e sicurezza. Comunque, prima di iniziare a cercare un hosting, prendetevi un momento per pensare a ciò che state cercando e a ciò di cui avete bisogno per quanto riguarda il tipo di hosting. In effetti, le vostre esigenze influenzeranno la vostra compatibilità con determinati provider e servizi di hosting. Un sito Web di portfolio personale non ha bisogno di un server dedicato, così come un negozio online ad alto traffico e volume elevato non dovrebbe optare per il piano di hosting condiviso più economico.
Ecco una breve panoramica dei diversi tipi di web hosting.
L'hosting condiviso
L'hosting condiviso è ideale per siti di piccole e medie dimensioni. In questo tipo di hosting, diversi client e siti Web condividono lo stesso server. La maggior parte dei clienti che ospitano i loro siti per la prima volta spesso si rivolgono a un piano condiviso.Una volta che hanno accumulato esperienza e hanno visto crescere i loro siti, spesso decidono di passare a un VPS o un piano dedicato per soddisfare le crescenti esigenze. Prezzo, supporto, archiviazione e prestazioni sono tutte caratteristiche importanti da considerare quando si acquista un servizio di hosting condiviso. Altre funzionalità disponibili includono offerte di e-commerce e opzioni di dominio gratuite, nonché i costruttori di siti Web.
L'hosting VPS
L'hosting VPS offre invece maggiore flessibilità per i siti in rapida crescita VPS, che sta per server privato virtuale. Si tratta di una via di mezzo tra l'hosting condiviso e un server dedicato. Il server è diviso in macchine virtuali, che fungono da server dedicati indipendenti. I client VPS condividono ancora un server, ma ognuno ha porzioni molto più grandi e un maggiore controllo rispetto a quelli con un piano di hosting condiviso. I migliori hosting VPS in genere offrono archiviazione con SSD ad alta velocità, nonché servizi gestiti per aggiornamenti e patch software. A seconda del vostro livello di comfort tecnico, potreste voler ottenere una licenza cPanel gratuita o un accesso root completo. Noterete che anche che i principali hosting VPS includono servizi di sorveglianza, sicurezza e CDN.
L'hosting di server dedicato
Infine, l'hosting di server dedicato offre le massime risorse e sicurezza. Il giorno in cui il vostro sito dovesse diventare popolare e ad alte prestazioni, dovreste considerare di passare a un server hosting dedicato. In effetti, avrete a disposizione un intero server per alimentare il vostro sito Web o le vostre applicazioni. I server dedicati sono pronti a soddisfare tutte le esigenze di configurazione. Avrete il pieno controllo sull'architettura, il che significa che potrete personalizzare i sistemi di sicurezza, i sistemi operativi, i sistemi di bilanciamento del carico, ecc. I piani di hosting dedicati sono tra i più costosi, considerando l'hardware, i servizi gestiti e il supporto tecnico avanzato. L'hosting di fascia alta, tuttavia, include una serie di funzionalità di lusso, tra cui migrazioni e backup automatici, indirizzi IP dedicati e scelta del sistema operativo. In rete esistono diversi fornitori che offrono hosting interessanti, ma sicuramente uno dei più affidabili per il mercato italiano è senza alcun dubbio MangoMatter Media. Si tratta di uno dei migliori hosting italiani. Provate a visitare il sito e sicuramente non rimarrete delusi.