ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Municipio Valpolcevera

Municipio Valpolcevera | 10 dicembre 2021, 14:20

Certosa e cantieri: istruzioni d’uso per la cittadinanza interessata dai lavori, le proteste del comitato: "Non molliamo"

D’Agostino, presidente del Comitato liberi cittadini di Certosa: “Giornate intense e pesanti queste ultime, si decide senza sentire la gente, ma non fermiamo la nostra protesta”

Certosa e cantieri: istruzioni d’uso per la cittadinanza interessata dai lavori, le proteste del comitato: "Non molliamo"

Il presidente del Municipio Valpolcevera è d’accordo con i Comitati e con quello dei Liberi Cittadini di Certosa: occorre rendere libere ai residenti le blu area della Genova Parcheggi nel piazzale Palli (Filea) per sostituire quelli che andranno persi nelle vie Vedovi, Mansueto e Castelluccio per i lavori della Metropolitana, di prossimo inizio e subito dopo la bonifica dall’amianto con la demolizione dell’ex casello ferroviario in via Vedovi.

Circa cinque giorni la durata dei lavori, durante i quali, dalle 7 alle 18, sarà vietato il transito ai veicoli. Altro aspetto del quale Enrico D’Agostino, coordinatore dei vari Comitati della zona, informa i residenti, è quello dei cassonetti Amiu. Questione non da poco per la vivibilità del quartiere.

“Quelli oggi presenti in piazzale Palli - indica - dopo le festività, verranno spostati nell’area di piazzetta Penne Nere. Quelli all’incrocio tra via Vedovi e via Mansueto, verranno spostati sul lato destro dal civico 1 di via Mansueto, mentre quelli di via Piombelli, attualmente all’incrocio con via Castelluccio, verranno spostati al limite dell’entrata del cancello del parcheggio”.

Contestazione invece circa i voltini chiusi e aperti per cantiere. La spiega ancora il presidente Enrico D’Agostino: “Siamo stati informati della riapertura del voltino di piazzetta Palli e la chiusura di quello di piazzetta Penne Nere per lavori che sono già iniziati e che dureranno per una quindicina di giorni circa. Grave per noi il fatto che si decida senza avvisare i cittadini con cartelli o volantini. Lo abbiamo fatto presente e ne siamo profondamente irritati”.

La situazione dunque in quel di Certosa resta complessa e la gente del posto rimane sul piede di guerra. “Vi faremo partecipi di ulteriori iniziative delle quali non saremo avvertiti”, annuncia D’Agostino, che assicura come i Comitati restano vigili e arrabbiati, determinati a non cedere. La loro battaglia, dunque, prosegue.

Dino Frambati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium