/ Eventi

Eventi | 12 aprile 2022, 18:03

“C’è tutto un mondo sotto i nostri piedi!” con Barbara Mazzolai

Giovedì 14 aprile alle Letture Scientifiche

“C’è tutto un mondo sotto i nostri piedi!” con Barbara Mazzolai

Proseguono gli incontri mensili del Baule di Newton, coordinati da Alberto Diaspro (IIT - Istituto Italiano Tecnologia): giovedì 14 aprile alle ore 18:15, Barbara Mazzolai sarà ospite della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (Palazzo Ducale) per la conferenza “C’è tutto un mondo sotto i nostri piedi!”.

La rete sotterranea creata da radici e ife fungine è stata definita «Wood Wide Web», la versione biologica della Rete Internet. Si è scoperto infatti che essa non è coinvolta soltanto negli scambi di carbonio, azoto e zuccheri tra piante e funghi ma viene anche utilizzata dalle piante come rete per le comunicazioni a grandi distanze. L’insorgenza del “mutuo soccorso” tra il regno dei funghi e il regno delle piante è alla base del funzionamento degli ecosistemi terrestri, l’anello fondante dal quale si sviluppa tutta la rizosfera, un habitat particolare che comprende la porzione di suolo attorno alle radici, dove troviamo un brulicare di piccoli organismi dalle forme più disparate: batteri ma anche animali come vermi, lombrichi, rotiferi e tardigradi, funghi micro e macroscopici, per citarne solo alcuni.

Il mondo sotterraneo, per molti aspetti ancora sconosciuto, è un caleidoscopio di forme e strategie adattative che ci aiutano a comprendere come la bellezza della Natura risieda proprio nella sua diversità. Ma c’è di più. Questi studi sono fonte di ispirazione anche per generare nuovi approcci informatici e reti di robot per l’esplorazione del suolo terrestre e di altri pianeti. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium