ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Economia

Economia | 21 ottobre 2022, 07:00

Spiagge più belle della Sardegna: da nord a sud, da est ad ovest dell’isola

Se stai pensando di trascorrere una vacanza in Sardegna e vuoi conoscere le spiagge più belle dell'isola, da nord a sud e da est e a ovest, ecco la lista delle migliori.

Spiagge più belle della Sardegna: da nord a sud, da est ad ovest dell’isola

Se stai pensando di trascorrere una vacanza in Sardegna e vuoi conoscere le spiagge più belle dell'isola, da nord a sud e da est e a ovest, ecco la lista delle migliori.

Spiagge della Sardegna del sud est

La Sardegna è soprattutto conosciuta per le sue spiagge selvagge e incontaminate, il mare cristallino e i fondali ricchi di fauna marina, quindi non hai che l'imbarazzo della scelta qualunque sia la destinazione prescelta. Se hai deciso di esplorare la zona sudorientale della Sardegna dovrai sicuramente visitare la spiaggia di Porto Giunco, nel comune di Villasimius, che si caratterizza per un litorale di sabbia dorata, fondali trasparenti e per la presenza dei fenicotteri rosa. Tra le altre spiagge presenti nella zona sud est devi assolutamente concederti un tuffo nelle acque di Muravera e precisamente nei dintorni delle spiagge di Costa Rei e Cala Sa Figu: sabbia bianca, scogli, insenature nascoste e mare di color turchese, ideali per chi ama la natura incontaminata e selvaggia.

Migliori spiagge del sud ovest della Sardegna

Per continuare la scoperta delle più belle spiagge della Sardegna ti consigliamo di continuare il viaggio verso la provincia di Carbonia-Iglesias, dove si trova la Costa del Sulcis. In questa provincia, le spiagge non sono troppo affollate e soprattutto qui si respira la vera anima della Sardegna, quindi è la meta ideale per chi ama l’avventura. Una delle spiagge della Costa del Sulcis più belle in assoluto è Masua, una piccola lingua di sabbia dorata circondata da scogliere altissime e punteggiata dalla macchia mediterranea. Una delle particolarità della spiaggia di Masua è che dal mare si ammirano l'imponente faraglione del Pan di Zucchero e altre piccole scogliere e insenature davvero suggestive. Sempre nella zona sud ovest dell'isola vi sono altre spiagge che meritano sicuramente una visita come Cala Cipolla, nel comune di Chia, che è una delle preferite per chi ama praticare lo snorkeling, visto che i fondali sabbiosi sono intervallati da piccole rocce dove si affollano migliaia di pesci. Per chi vuole invece raggiungere una delle spiagge più selvagge della parte sud della Sardegna, si può arrivare a Piscinas, dove il paesaggio è completamente desertico e sono presenti tantissime dune di sabbia dorata, il posto perfetto per chi ama i luoghi poco affollati.

Le spiagge della Gallura in Sardegna

Nella zona nord est della Sardegna, il paesaggio cambia completamente soprattutto perché qui si trovano le più famose spiagge dell'isola e non sempre è facile trovare angoli appartati e poco frequentati. La parte nordorientale della Sardegna comprende la regione della Gallura, che ospita il rinomato Golfo degli Aranci, meta preferita da tantissimi vip italiani e internazionali. Tra le spiagge più belle del Golfo degli Aranci vi sono Cala Moresca, Cala Sabina e la Spiaggia Bianca, che si contraddistinguono per la sabbia bianca, le acque di un intenso colore azzurro chiaro e i fondali bassi. Le spiagge del Golfo degli Aranci sono perfette per chi trascorre una vacanza in famiglia, visto che sono presenti molti lidi attrezzati e diverse aree giochi. Continuando lungo la parte nord orientale della Sardegna ci si imbatte nella famosa Costa Smeralda, dove si trovano i principali club e discoteche dell'isola. Nonostante la movida e la presenza di numerosi turisti è d'obbligo fermarsi ad ammirare le più belle spiagge della Costa Smeralda come Cala di Volpe, Rena Bianca e Capriccioli, distese di sabbia dorata, punteggiata da piccole rocce e circondate dalla rigogliosa macchia mediterranea.

Migliori spiagge del nord ovest della Sardegna

Per completare il viaggio alla scoperta delle migliori spiagge della Sardegna, nella zona nord ovest dell'isola vi sono altri luoghi che bisogna assolutamente esplorare. In questa parte dell'isola, le spiagge sono circondate da imponenti rocce di colore rosso, mentre la sabbia è quasi rosa, diventando un'attrazione per molti visitatori che amano questi particolari effetti cromatici. Tra le spiagge da vedere in questa zona della Sardegna si segnalano la Baia di Tinnari, La Pelosa, Porto Ferro e Le Saline. Ogni spiaggia della provincia di Sassari si contraddistingue per una particolarità, difatti in alcune si trovano dei piccoli isolotti raggiungibili a nuoto, mentre in altre si possono ammirare torri di avvistamento e piccoli porticcioli.

Per raggiungere le spiagge più belle della Sardegna e trascorrere una vacanza all'insegna del relax o del divertimento, ti consigliamo di prenotare il traghetto tramite il sito NetFerry, che gestisce 2148 linee di traghetto in oltre 25 nazioni, troverai sicuramente l'offerta più conveniente per te!

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium