Ti hanno per caso recapitato una raccomandata in busta verde o hai ricevuto una mail di avviso di notifica nella tua casella Pec? Allora sicuramente all'interno troverai qualcosa di poco piacevole! Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di sanzioni o comunicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui tu avessi invece ricevuto un avviso di addebito, una cartella esattoriale o un'intimazione di pagamento da parte dell'INPS e non sai cosa fare, l'importante è non perdere tempo e rivolgerti subito ad un legale. Infatti, questo avviso deve essere esaminato possibilmente con il supporto di un avvocato esperto in pratiche tributarie o più specificatamente in pratiche INPS. La celerità in questo frangente serve poiché i termini di impugnazione sono brevissimi.
Cosa succede se non si interviene subito?
Purtroppo, dall'istante in cui ricevi la notifica dell'Avviso di addebito hai poco tempo per decidere sul da farsi. Infatti, per te scatta una vera e propria corsa contro il tempo. Anche se opti per il pagamento immediato o frazionato, oppure pensi di poter fare ricorso, ricordati di avere a disposizione solo 40 giorni, trascorsi i quali andrai incontro a spiacevoli sorprese o meglio, a procedure coattive. In parole povere non ci si può dormire sopra, in quanto si rischia di pregiudicare qualsiasi genere di difesa o richiesta di risoluzione in via bonaria.
Rivolgiti subito ad un avvocato esperto
Rivolgendoti ad un legale esperto in pratiche INPS potrai intervenire in modo rapido e riuscire così a farti difendere da cartelle ingiuste, spiacevoli avvisi di accertamento o addirittura verifiche fiscali. Nel caso di un processo potresti grazie al suo supporto essere rappresentato per ottenere l'annullamento o per trovare un accordo bonario che ti consenta di ridurre il debito. Se hai bisogno di un parere urgente vai subito sul sito https://www.avvocatocivilistaroma.it/avviso-addebito-inps/ e richiedi una prima consulenza senza impegno.