/ Sport

Sport | 09 luglio 2023, 11:10

Sampdoria, addio a "Luisito" Suarez. Tre stagioni in blucerchiato: "Una seconda giovinezza"

Si è spento all'età di 88 anni. Iniziò la carriera da allenatore nelle giovanili del Genoa

Sampdoria, addio a "Luisito" Suarez. Tre stagioni in blucerchiato: "Una seconda giovinezza"

È stato soprattutto una colonna della Grande Inter degli anni '60 vincendo in Italia e a livello internazionale, ma ha vestito anche la maglia della Sampdoria dal 1970 al 1973 collezionando 73 presenze e 13 reti. Luis "Luisito" Suarez se n'è andato questa mattina all'età di 88 anni dopo una breve malattia.

Spagnolo di La Coruña, iniziò la carriera da calciatore proprio nella sua città con il Deportivo. Ha vestito poi le maglie di España Industrial e Barcellona, oltre che della nazionale iberica con cui si è laureato campione d'Europa nel 1964. Nel 1960 ha vinto il Pallone d'Oro.

"Nell’estate del 1970, approdò alla Sampdoria, dove rimase per tre stagioni, concluse con altrettante permanenze in Serie A - il ricordo del club blucerchiato - A Genova visse una seconda giovinezza, confermandosi malgrado l’età faro assoluto della mediana e ritagliandosi un posto speciale nel cuore della tifoseria. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della società".

E proprio da Genova, ma sulla sponda rossoblu, Suarez iniziò la sua carriera da allenatore: dopo le giovanili del Genoa il passaggio sulla panchina dell'Inter. Guidò la nazionale Under 21 spagnola alla conquista del titolo europeo del 1986, a seguire fu ct della Spagna con cui concluse ai quarti di finale i mondiali di Italia '90.

Tra gli aneddoti che lo legano al mondo blucerchiato anche l'incontro con i tifosi all'aeroporto dopo la finale di Champions League persa a Wembley contro il Barcellona. Alla domanda sull'andamento della gara, motivò la sconfitta doriana spiegando che a fare la differenza sulla mediana fu un giovane ancora tutto da scoprire capace però di risultare decisivo. Quel giocatore, ricorda oggi il tifoso che si sedette al tavolino del bar insieme a Luisito, era Pep Guardiola.

Roberto Vassallo


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sulla Sampdoria. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium