Da Borzoli a Rimini, passando per il podio: così la Royal Gym, scuola di ginnastica artistica maschile e femminile con sede a Borzoli, nella delegazione di Sestri Ponente, torna da “Ginnastica in Festa 2025 - Summer Edition” con un medagliere di tutto rispetto: sei medaglie tra squadra e individuali, conquistate al campionato nazionale Silver organizzato dalla FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) dal 20 al 29 giugno.
A raccontare la soddisfazione e l’impegno che stanno dietro a questo risultato è Pamela Bruzzese, allenatrice e proprietaria della palestra, insieme alla sua famiglia: “È stato il primo anno in cui siamo riusciti a salire sul podio sia a livello di squadra che individuale. Abbiamo ottenuto un oro di squadra maschile, un oro di squadra femminile, un oro individuale femminile, un argento individuale femminile, un bronzo individuale maschile e un oro di specialità maschile. Quest’ultima è una gara per attrezzo specifico”.
Un successo che arriva dopo tanto lavoro e passione: “La preparazione per un evento del genere è lunga, si lavora tutto l’anno sugli esercizi che poi vengono presentati in gara. Non si può pensare di prepararsi solo poco prima, strutturiamo il lavoro all’inizio della stagione e lo portiamo avanti con costanza”, spiega Bruzzese. “Gli obiettivi principali li abbiamo raggiunti, ma tengo a sottolineare che anche tutti gli altri ginnasti e ginnaste hanno ottenuto buoni risultati. Per noi è motivo d’orgoglio”.
Fondata nel novembre 2019, la Royal Gym ha dovuto affrontare sin da subito la difficile prova della pandemia: “Avevamo appena aperto e dopo pochi mesi siamo stati costretti a chiudere. La nostra è una gestione familiare: mio padre Andrea Bruzzese è il presidente, mia madre Cinzia Oliva la vicepresidente. Non è stato semplice, ma siamo andati avanti con determinazione”.
A fianco di Pamela, un gruppo di tecnici che ha contribuito attivamente al successo del team: “Francesca Tirasso, Simone Manis, Massimo Innocenti e Laura Mango: lavorano con me con la stessa dedizione e impegno”.
Ora lo sguardo è già rivolto al futuro: “A ottobre parteciperemo alla prima prova del settore Gold, una nuova esperienza per noi, con esercizi più difficili. Lo affronteremo con la squadra che ha appena vinto: sarà il nostro nuovo obiettivo, con la volontà che possa andare avanti nel tempo anche a livello individuale”.