/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2023, 09:54

Le migliori scuole superiori a Genova: il Colombo supera il Doria. Boom del Gastaldi Abba, sorpresa Calasanzio

La classifica sugli istituti redatta da Eduscopio della Fondazione Agnelli. Analizzati i dati di 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole

Le migliori scuole superiori a Genova: il Colombo supera il Doria. Boom del Gastaldi Abba, sorpresa Calasanzio

Il portale Eduscopio della Fondazione Agnelli ha pubblicato la sua classifica 2023 dei migliori licei e istituti superiori di Genova e provincia. 

“Questo è il decimo anno in cui realizziamo Eduscopio – ha ricordato il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto – e di anno in anno il portale si conferma uno strumento utile ai ragazzi e alle ragazze per fare una scelta più consapevole degli studi successivi. A dire il vero, una risorsa come Eduscopio dovrebbe arrivare dopo un triennio alle scuole medie molto concentrato sull’orientamento, con attività didattiche dedicate a fare emergere gli interessi e le inclinazioni degli studenti. Sappiamo che non sempre è così e spesso il consiglio orientativo della scuola si limita a ratificare il profitto scolastico, anziché aiutare gli studenti a scegliere l’indirizzo di studi più consono alle qualità di ciascuno. È per questo che la Fondazione Agnelli propone ora alle scuole secondarie di I grado la piattaforma gratuita Futuri (www.futuri.org), creata in collaborazione con la Fondazione De Agostini, dove si trovano attività di orientamento per i tre anni, aiutando così i docenti nella definizione del consiglio finale. A quel punto, la scelta informata della singola scuola utilizzando anche Eduscopio diventa una naturale conseguenza”. 

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici (a.s. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020).

LA CLASSIFICA A GENOVA E PROVINCIA

I licei classico "Colombo", scientifico “Nicoloso" da Recco, linguistico "Deledda", e artistico "Klee Barabino" sono stati riconosciuti come i migliori nei rispettivi settori. Una sorpresa è il liceo delle scienze umane "Calasanzio" di Cornigliano che si posiziona al primo posto, mentre per le scienze umane a indirizzo economico e sociale primeggia il "Lanfranconi" di Voltri.

Il liceo classico "D’Oria" scivola al terzo posto, mentre lo scientifico il "Cassini" scende al secondo dopo anni di primato per entrambi. Tra gli istituti tecnici ed economici, il "Montale" è in testa seguito da "Fortunio Liceti" e "Primo Levi". Negli istituti tecnici e tecnologici, il "Fortunio Liceti" occupa il primo posto, seguito da "Firpo Buonarroti" e “Calvino". 

Per quanto riguarda la preparazione al lavoro, il "Gastaldi Abba" si distingue con il 79% di occupati, seguito dal "Galileo Galilei" con il 72%, e da "Primo Levi" e "Calvino" entrambi con il 71%. Nei settori professionali e dei servizi, "Gaslini Meucci" e "Nino Bergese" conducono con il 66% di occupati, mentre nell'industria e nell'artigianato il "Gaslini Meucci" è in testa con il 70%, seguito dall'"Attilio Odero" al 67%.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium