Oggigiorno, le app sono strumenti in continua crescita ed evoluzione. D'altra parte, sono le soluzioni che più di ogni altra aiutano a definire e a trasformare i modi convenzionali di gestire le imprese, così come anche di svolgere qualsiasi tipo di attività quotidiana, anche le più semplici e basilari.
Se le persone a cui l’app è rivolta usano in prevalenza iPhone e iPad, è cosa ovvia orientarsi verso lo sviluppo di app iOS.
Lo sviluppo di app iOS è il processo di creazione delle applicazioni per device mobili della Apple. Per procedere, oltre ad avere un computer Mac o un iMac, occorre sapere utilizzare un linguaggio di programmazione Swift o Objective-C. E una volta terminato il processo di sviluppo dell'app iOS, affrontare il processo di revisione molto severo da parte della Apple, affinché l'app possa essere distribuita tramite l’Apple Store.
Ecco una guida pratica allo sviluppo di App iOS.
Perché realizzare un'app iOS?
Scegliere di sviluppare un'App iOS ha numerosi vantaggi. Anzitutto, il sistema operativo appartiene ad Apple. Considerato uno dei marchi più prestigiosi, Apple è sinonimo di tecnologia, qualità ed innovazione. Tra l'altro, non è da escludere il fatto che iOS ha un seguito straordinario, soprattutto nei Paesi più ricchi e sviluppati.
Premesso ciò, il motivo principale per sviluppare applicazioni mobili su iOS è quello di vendere i propri servizi e generare più entrate.
Vediamo nel dettaglio tutti i vantaggiosi motivi per cui è consigliato realizzare un'App iOS.
• iOS vanta il più elevato potenziale di applicazioni fra tutte le varie piattaforme esistenti
• il mercato di riferimento delle App iOS è molto più piccolo di quello Android, ma costituito perlopiù da persone alto spendenti
• il ritorno sull’investimento è molto elevato
• la presenza sull’App Store conferisce all'azienda un alto valore
• le App iOS sono molto sicure, anche a livello di transazioni
• l'interfaccia è semplice e intuitiva
Quali risorse sono necessarie per lo sviluppo di un'app iOS?
Per poter cominciare a progettare il processo di sviluppo app iOS servono i seguenti strumenti che lavorano tra loro in sinergia:
• Un computer Apple Mac aggiornato con l’ultima versione di macOS
• Xcode, ossia l’ambiente di sviluppo integrato (IDE) per macOS (é possibile scaricarlo tramite download gratuito nel Mac Apple Store)
• Un account Apple Developer attivo
Per quanto riguarda il linguaggio di programmazione, per lo sviluppo app iOS, attualmente sono disponibili due linguaggi di programmazione.
• Objective-C: sviluppato agli inizi degli anni ’80, per vari anni è stato il linguaggio di programmazione principale per tutti i prodotti della Apple
• Swift: il linguaggio di programmazione iOS “ufficiale”, progettato per utilizzare una sintassi più semplice e maggiormente focalizzato sulla sicurezza rispetto al linguaggio precedente
Quali sono i passaggi critici per superare il processo di approvazione su App Store?
Al termine della fase di sviluppo, le app iOS vengono sottoposte a specifici test. Dopodiché, superata questa fase, l’app va inviata all’Apple Store per il processo di revisione che può essere anche molto lungo per via delle numerose richieste di revisioni da parte della Apple, fino ad arrivare all’approvazione finale.
Una volta ottenuta l’autorizzazione, è possibile creare la propria pagina Apple Store e inviare l’app all’Apple Store.
Come accennato, il processo di revisione può essere molto lungo in quanto vigono stringenti normative imposte dell’App Store a tutti gli sviluppatori.
La Apple, infatti, vuole sempre offrire il meglio ai propri clienti. Nel caso specifico delle app, la Apple vuole che queste siano:
• facili da usare
• sicure
• originali
• veloci
• belle dal punto di vista grafico
• ottimizzate per alte performance
• prive di bug
Proprio in questa politica molto rigida e severa, e caratterizzata da aspettative piuttosto elevate, sta proprio il segreto del successo della Apple.
Supporto, Manutenzione e Aggiornamenti per app IOS
L'agenzia Unidevs è specializzata nello sviluppo App iOS.
Lo sviluppo e la creazione dell'app segue passaggi chiari e ben definiti.
1. Definizione dei requisiti tecnici e funzionali
2. Progettazione dell'interfaccia utente/UX creando design accattivanti
3. Presentazione al cliente del prototipo prima di procedere con lo sviluppo
4. Sviluppo
5. Distribuzione e lancio sul market
Oltre a sviluppare App iOS, Unidevs segue i propri clienti in tutte le fasi di vita del prodotto. Il team di Unidevs, offre quindi anche un servizio di manutenzione continua, con aggiornamenti, implementazione di nuove funzionalità, definizione delle roadmap future, etc...
Quali strategie di marketing sono efficaci per il lancio di un'App iOS?
Il mercato delle app è in crescita costante. La concorrenza è quindi tantissima. Per questo, sviluppare un piano di mobile app marketing per la fase di lancio è fondamentale.
L'ideale sarebbe studiare e pianificare una strategia di marketing già durante la fase di sviluppo dell'app per essere poi subito pronti con il lancio dell'app stessa.
In generale, le strategie di marketing per promuovere un'applicazione iOS dipendono da vari fattori, come il tipo di app, il target di riferimento e il budget a disposizione.
Le strategie di marketing per lanciare un'app iOS sono varie. Eccone alcune tra le più efficaci.
• Investire in pubblicità a pagamento tramite Google Ads o Facebook Ads per raggiungere una fascia di pubblico ben specifica
• Creare contenuti sui social media, con post, storie, video e reels, coinvolgenti e adatti per il proprio target
• Ottimizzare l'App Store Optimization (ASO) per ottimizzare la visibilità dell'app negli App Store
• Chiedere agli utenti di lasciare recensioni positive che incentivino gli utenti indecisi a scaricare l'app
• Far promuovere l'app a influencer inerenti il proprio settore e che rientrino nel proprio target
• Offrire un periodo di prova gratuito o sconti temporanei
Consigliamo di sperimentare vari tipi di strategie e di monitorarne i risultati per capire quali sono le scelte che funzionano meglio e come poterle ottimizzare.
Inoltre, ci sono anche altre valide strategie di marketing da applicare durante la fase di sviluppo dell'app. Ad esempio:
• Aprire un blog dedicato dove pubblicare periodicamente contenuti relativi allo sviluppo dell'app, così da coinvolgere i potenziali utenti interessati al prodotto e favorire lo scambio di idee tra azienda, interessati e utilizzatori
• Pubblicare piccole anteprime (video promozionali, screenshots, brevi testi descrittivi...) relativa all'app per coinvolgere i potenziali utenti, accrescendo il loro interesse per il prodotto
• Creare landing pages o strumenti simili per raccogliere indirizzi email in modo da poter avviare una attività di email marketing rivolta ad un pubblico più ampio e differente da quello di nicchia già targettizzato
Infine, altri fattori che influiscono notevolmente sul successo di un'App e su cui investire per il suo lancio sono i seguenti:
• Nome strategico ed accattivante, che si distingua dalla concorrenza e che al tempo stesso si posizioni con una parola chiave
• Dominio giusto per il corretto posizionamento organico
• Design minimalista e accattivante
• ID bundle intuitivo per aumentare le possibilità di un migliore posizionamento a lungo termine
Agenzia Unidevs: gli esperti nello sviluppo di App iOS
Sei alla ricerca di un'agenzia di sviluppo applicazioni iPhone e iPad?
Unidevs è un'agenzia composta da sviluppatori senior e professionisti nel settore del web e del marketing. Realizziamo app per aziende, marketplace, e-commerce, delivery, social-network, e-learning e ogni genere di idea innovativa.
Ogni applicazione viene creata su misura per renderla unica con la pubblicazione in App Store e Google Play.
Contattaci e ti aiuteremo ad ideare e sviluppare il tuo progetto, in modo che rispecchi appieno i tuoi obiettivi di marketing e di comunicazione.