Purtroppo esistono vari agenti infestanti che possono creare problemi dentro una proprietà che può essere parco giardino o casa. Proprio per questo, soprattutto gli individui che sono sensibili al verde, avranno probabilmente la necessità prima o poi nella loro vita di richiedere una disinfestazione processionarie.
Si tratta quindi di un servizio a che fare con un lavoro che si fa per eliminare un agente infestante, che può annoverare almeno 40 specie, anche se in base ai posti ci sono quelle più o meno diffuse.
Volendo fare l'esempio dell'Italia possiamo dire che quella più diffusa è la processionaria del Pino, la quale può creare problemi significativi soprattutto in quei paesi dove c'è un clima temperato.
Una cosa che forse non tutti sanno è che la processionaria è un insetto che si chiama in questo modo per il fatto che gli insetti si spostano in fila indiana, proprio come se fossero all'interno di una processione.
Per quanto riguarda i danni che può causare diciamo che di solito colpiscono le piante. Ed ecco perché parliamo di agenti infestanti che possono diventare dei problemi molto significativi sia per un giardino che per una foresta, proprio perché si nutrono delle piante, facendo una vera e propria opera di distruzione, visto che vorranno mangiare le loro foglie.
In Italia come abbiamo già detto la pianta più danneggiata da questo agente infestante è il pino, ma non solo esso, in quanto la stessa cosa vale più o meno per il cedro e il larice.
L'opera di distruzione relativa a questo agente infestante viene soprattutto in inverno perché comunque in estate si conserverà come bozzolo sotto il terreno, tenendo presente che, così come ogni agente infestante che si rispetti, anche la processionaria tende a riprodursi in maniera massiccia, facendo moltissime uova che verranno ammassate tutte insieme
L'importanza della disinfestazione della processionaria
In definitiva chi ha un problema relativo a una possibile infestazione di una processionaria dovrà subito provvedere a contattare un'azienda, che dovrà inviare dei professionisti per un sopralluogo, per poi fare un preventivo, e iniziare con lavoro di disinfestazione completa.
Non dimentichiamo che questo insetto non solo è distruttivo per le piante come abbiamo già detto, ma può essere velenoso e urticante anche per l'uomo, visto che è ricoperto di peli, i quali possono provocare reazioni allergiche agli esseri umani, ma anche gli animali.
Infatti in alcuni casi ci sono state delle persone che hanno subito uno shock anafilattico per via della presenza di istamina, ma anche nei casi meno gravi qualche problema c'è, nel senso che si può sentire prurito e dolore intensi.
Altri problemi possono arrivare per via dei peli che possono provocare danni all'apparato respiratorio. Invece, per quanto riguarda la disinfestazione, diciamo che di solito si parte con l'individuazione dei nidi, in modo da distruggerli, colpendo la maggior parte di uova, ma anche di larve e crisalide.
Ricordiamo infine che nel caso in cui la disinfestazione venisse in inverno i nidi saranno tolti manualmente, mentre in caso contrario bisognerà paralizzare le larve con prodotti specifici che possono essere utilizzati solo dai professionisti esperti che lavorano nelle aziende disinfestazione.