/ Sport

Sport | 08 dicembre 2024, 19:15

Sampdoria, figuraccia totale a Reggio Emilia: il Sassuolo cala la cinquina, per Sottil scorrono i titoli di coda

La squadra di Grosso annichilisce i blucerchiati, che precipitano a ridosso della zona playout dopo un'altra prestazione da incubo. E nulla sembra più poter salvare la panchina del tecnico ex Udinese

Foto Siri

Foto Siri

Precipita sempre più giù la Sampdoria targata Andrea Sottil, che affonda anche a Reggio Emilia contro il Sassuolo capolista. Un 5-1 finale che certifica ulteriormente la profonda crisi dei blucerchiati, sovrastati da un avversario in fiducia e di un'altra caratura rispetto alla squadra doriana, contestata a scena aperta dai numerosi tifosi giunti da Genova.

Un passivo pesantissimo che fa scivolare la formazione ligure ai margini della zona playout, segnando con tutta probabilità la fine dell'avventura del tecnico piemontese in riviera, già fortemente in bilico dopo il 3-3 di sabato contro il Catanzaro.

LA PARTITA

Vismara tra i pali è l'unica sorpresa tra le file di una Samp disegnata ancora con il 4-2-3-1, anche se Tutino giostra più vicino a La Gumina con Akinsanmiro e Sekulov larghi sulle fasce. Lo spunto in avvio dell'esterno scuola Juve, con il suo destro a fil di palo ad accarezzare solamente l'esterno della rete, è l'antipasto di un primo tempo in cui il Sassuolo alza i giri del motore con il passare dei minuti: Thorstvedt tra le linee trova tempi e spazi per dialogare con Mulattieri, confezionando tra il 10' e il 12' un paio di occasioni pericolose sventate da Vismara. Non riesce però a ripetersi un quarto d'ora più tardi il portiere blucerchiato, che legge male il traversone di Pieragnolo lasciando Laurientè libero di toccare la sfera con la punta per il gol dell'1-0 neroverde. La Samp fatica a reagire e al tramonto del primo tempo rimedia anche il 2-0 firmato Odenthal sul corner battuto da Berardi e spizzato da Thorstvedt, perdendo anche per infortunio Ferrari sostituito da Vulikic.

Inferociti i tifosi doriani - facilmente ascoltabili viste le tribune praticamente deserte di un Mapei Stadium flagellato dalla pioggia - già al rientro delle squadre negli spogliatoi, con chiari riferimenti ad attributi e personalità che stanno venendo a mancare ormai da troppo tempo.

Benedetti e Pedrola sugli esterni sono le prime mosse di Sottil, ed è proprio l'attaccante spagnolo che guadagna una punizione dal limite calciata da La Gumina direttamente sulle gambe di Berardi (52'). Si rivede in campo Coda proprio al posto del centravanti ex Como e Benevento, coperto ancora una volta di fischi dai supporter blucerchiati, ma i tre cambi del Sassuolo ridanno linfa e fiato ai neroverdi per l'ultimo terzo di gara: Tutino di testa trova la risposta sul primo palo di Moldovan, poi è il neo entrato Pierini a chiudere la partita bucando letteralmente Vismara in mezzo alle gambe dopo un altro svarione della difesa ligure. C'è ancora spazio per il poker di Berardi, la rete su rigore di Coda, vicino alla doppietta con il palo colpito all'86', e il 5-1 finale ancora del capitano neroverde a rendere ancor più umiliante il passivo per i blucerchiati. 

Il tabellino:

SASSUOLO - SAMPDORIA 5-1

Reti: 25' Laurientè, 45' Odenthal, 65' Pierini, 75' Berardi, 90' Berardi – 80' Coda rig.

Formazioni:

SASSUOLO (4-3-3): Moldovan; Toljan, Muharemovic, Odenthal, Pieragnolo (61' Doig); Obiang (61' Iannoni), Boloca, Thorstvedt (76' Ghion); Berardi, Mulattieri (61' Pierini), Laurientè (82' Moro). A disposizione: Satalino, Kumi, Lovato, Miranda, Missori, Russo, Volpato. Allenatore: Grosso

SAMPDORIA (4-2-3-1): Vismara; Venuti, Ferrari (45' Vulikic), Riccio, Ioannou; Meulensteen, Yepes; Akinsanmiro (46' Benedetti), Tutino (72' Leonardi), Sekulov (46' Pedrola); La Gumina (55' Coda). A disposizione: Ghidotti, Bellemo, Depaoli, Giordano, Kasami, Ricci, Veroli. Allenatore: Sottil

Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno
Assistenti: Costanzo di Orvieto - Ceolin di Treviso
Quarto ufficiale: Rinaldi di Bassano del Grappa
VAR: Volpi di Arezzo
AVAR: Di Paolo di Avezzano

Paolo Garassino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sulla Sampdoria. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium