Semplice salvezza o qualcosa di più. Passa dal trittico di partite a cominciare da quella odierna contro l'Empoli (ore 15, arbitro Massa di Imperia) una buona fetta delle ambizioni del Genoa.
Tra la sfida ai toscani e quelle con Cagliari e Lecce l'occasione è certo e anzitutto quella per mettere in ghiaccio il discorso permanenza nella massima categoria, o meglio farlo matematicamente il prima possibile; misurarsi con se stessi e superarsi di partita in partita è però l'altro step alla portata sottolineato da mister Vieira. Il tecnico ha sottolineato l'importanza della gara, definendola "difficile e importante, come tutte da qui alla fine", evidenziato la necessità di mantenere alta la concentrazione con un chiaro "da qui alla fine vogliamo fare meglio" riferito in particolare all'attacco.
Buone notizie arrivano dall'infermeria rossoblù: capitan Badelj e l'esterno Cuenca sono stati convocati. Crescono quindi per Vieira le opzioni dalla cintola in su rispetto all'ultima uscita, anche se ai box restano ancora Thorsby e Vitinha. Davanti quindi ancora fiducia a Miretti e insieme a lui Messias a dare supporto dall'inizio a Pinamonti, mentre in mezzo saranno Frendrup e Masini quasi certamente ad affiancare il croato. Poche le sorprese attese dietro, col solito ballottaggio Sabelli-De Winter.
Morale alto infine in casa azzurra empolese. Dopo aver eliminato la Juventus dalla Coppa Italia, raggiungendo per la prima volta le semifinali, i ragazzi del presidente Corsi cercano anche in campionato la svolta per chiudere una serie serie negativa che al momento conta 11 partite senza vittorie. Sono però diversi gli indisponibili per mister D'Aversa, su tutti capitan Ismajli ma anche il trequartista Fazzini e la colonna della mediana Anjorin.
PROBABILI FORMAZIONI
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Masini; Messias, Pinamonti, Miretti. Allenatore: P. Vieira
Empoli (3-4-1-2): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, Cacace; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Henderson; Esposito, Colombo. Allenatore: R. D'Aversa