/ Politica

Politica | 07 marzo 2025, 20:41

"È già domani per la città che vogliamo”: lo slogan elettorale di Silvia Salis

La sua visione sembra essere in linea con la cultura woke, termine che letteralmente significa ‘consapevole’ riportato alla ribalta da Donald Trump

"È già domani per la città che vogliamo”: lo slogan elettorale di Silvia Salis

“È già domani per la Genova che vogliamo”. Inizia così il post sulla pagina social di Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Genova.  La sua campagna elettorale, anche alla luce dello slogan scelto, si inserisce in una visione di consapevolezza sociale e politica nei confronti delle disuguaglianze e dei diritti civili, e rappresenta un punto chiave del suo approccio amministrativo. La sua proposta mira a contrastare le disuguaglianze, promuovere pari opportunità e garantire servizi accessibili a tutte e tutti. In questo senso, si potrebbe pensare alla cultura woke, letteralemente ‘consapevole’, che in questi giorni è stata dibattuta anche dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nel suo caso, pronunciando la frase “Il nostro Paese non sarà più woke”, intendeva sferrare un attacco ai liberali, accusati di essere lontani dalla realtà, ideologici e poco pragmatici. Per Salis, invece, la città di Genova ha proprio bisogno di inclusione, cambiamento e diritti civili.

"In questi giorni ho ascoltato tante persone e raccolto la richiesta che arriva da tutte e tutti: la nostra città, che da anni attraversa una crisi profonda e perde migliaia di residenti, ha bisogno di cambiare - ha scritto Salis -. Voglio dare ascolto a questa richiesta di cambiamento e trasformarla in una grande energia positiva, capace di rimettere in moto Genova. Un percorso in cui non sarò sola, ma insieme a una squadra unita e sempre in mezzo alle persone, alle tante associazioni e realtà che rendono vivi i nostri quartieri. Non è una prospettiva lontana, ma un progetto concreto."

Uno degli aspetti centrali del suo programma è la creazione di opportunità di lavoro stabile e di qualità per contrastare l'esodo di giovani che, sempre più spesso, si vedono costretti a lasciare la città per cercare fortuna altrove. Salis propone una Genova che investa nei servizi di qualità, riduca le disuguaglianze e torni a essere un luogo attrattivo per chi desidera costruire il proprio futuro qui: “È già domani per il cambiamento che serve a Genova. Una città capace di creare le condizioni per il lavoro stabile e di qualità. Una città in grado, finalmente, di offrire opportunità e non costringere più tante e tanti giovani a cercare la propria realizzazione altrove. Una città che non si rassegna alle diseguaglianze e torna a investire nei servizi di qualità diffusi in tutti i quartieri”.

Il messaggio di Salis si chiude con un invito a guardare avanti: "Mi candido a Sindaca di Genova perché non possiamo rassegnarci al declino della nostra straordinaria città che deve diventare più giusta, più solidale e più forte. Perché è già domani per la Genova che vogliamo".


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium