Alla vigilia della sfida contro il Palermo, trapelano fiducia e determinazione dalle parole di Leonardo Semplici. L'allenatore della Sampdoria, in conferenza stampa, ha elogiato l’atteggiamento dei suoi, sottolineandone i progressi fatti sotto il profilo dell’identità e della competitività: "Sono contento di tutta la squadra che sta assumendo identità e può arrivare a giocarsela alla pari con tutti - le parole del tecnico - Sappiamo l’importanza di giocare per questa società e ci teniamo a risalire la classifica. Ora possiamo indubbiamente fare partita con tutti".
Uno dei temi più caldi dell'attualità blucerchiata riguarda la possibilità di vedere in campo contemporaneamente due dei principali terminali offensivi, Massimo Coda e M’Baye Niang: "Sono d’accordo - ha osservato a tal proposito Semplici - Non vedo controindicazioni sotto questo aspetto, sono giocatori che spero di far giocare insieme il prima possibile. Poi ci sono gli altri nove che devono supportare questo tipo di giocatori".
Un altro punto toccato dal mister doriano è stato quello relativo a Riccio: "Con me ha sempre giocato. Quando non l’ha fatto era squalificato. A seconda dei momenti e delle condizioni fisiche della squadra ci si può permettere di fare una scelta diversa da un’altra".
Domani, tra le fila del Palermo, ci sarà l’ex compagno di squadra di Altare, Joel Pohjanpalo, attaccante temibile secondo Semplici: "È un giocatore di grande valore - ha evidenziato Semplici - Giorgio (Altare, ndr) ci ha giocato insieme e speriamo che domani riesca a limitarlo insieme alla squadra. Ma il Palermo non è solo Pohjanpalo, ci sono altri giocatori bravi".
Nel corso della conferenza stampa, Semplici ha parlato anche della situazione di Ricci, giocatore che al suo arrivo era ai margini ma che ora ha ritrovato spazio, e di Ioannou, ko per un infortunio: "Si era allenato bene e meritava di giocare - ha commentato l'allenatore - Spiace per l’infortunio perché era in una condizione psicofisica buona, ma abbiamo Beruatto e anche Venuti".
Semplici ha poi sottolineato i segnali positivi in termini di condizione fisica e mentale del gruppo: "La squadra sta bene, è in una buona condizione fisica e mentale. I risultati ci stanno dando consapevolezza. Purtroppo la classifica è sempre deficitaria, bisogna continuare a migliorare e a fare risultati che tutto l’ambiente pretende".
Infine, un pensiero speciale per l’iniziativa dedicata alla Giornata Internazionale della Donna: l’8 marzo, infatti, le tifose potranno accedere allo stadio con un prezzo speciale. "Una grande iniziativa. Tanti auguri a tutte le signore, ci fa piacere che la società abbia pensato a questo. La vicinanza delle nostre tifose ci fa molto piacere e speriamo di dare soddisfazioni non solo a loro ma a tutti i tifosi, alla società e anche a noi stessi", ha concluso l’allenatore blucerchiato.
Sempre in occasione dell'8 marzo i giocatori blucerchiati domani indosseranno una maglia speciale: all’interno dei numeri, infatti, saranno riportati i nomi delle 4.665 abbonate alla stagione in corso: "Un gesto per ringraziare chi sostiene con orgoglio e costanza i nostri colori" sottolineano dal club.
Ma non solo: come anticipato nelle ultime ore su tutti i profili social ufficiali, il tradizionale Baciccia – presente proprio sui numeri – si trasformerà per l’occasione in una Baciccia donna: "Un segno grafico che sottolinea come la Samp sia anche femminile, forte, viva e presente" spiegano dalla società. Intanto, direttamente dalle mani della squadra, due di queste maglie uniche sono state consegnate in anteprima al “Mugnaini” di Bogliasco ad altrettante sostenitrici: Alessia – 2 anni, la più giovane tra le abbonate – e Antonietta – 95, la più anziana.