In vista delle prossime elezioni comunali di Genova, Pietro Piciocchi, candidato sindaco per il centrodestra, ha diffuso una nota incentrata sulle politiche a favore delle donne, che saranno un pilastro del suo programma amministrativo. Una dichiarazione che punta non solo a ribadire l'importanza della parità di genere, ma anche a illustrare le misure concrete che la sua eventuale giunta metterebbe in campo per sostenere la libertà di scelta e l’indipendenza economica delle donne.
“C’è grande valore in ogni donna, e soprattutto c'è grande valore in ogni sua scelta, che deve sempre essere libera e mai condizionata da motivi economici o da altre possibili cause discriminatorie. Ogni donna deve poter scegliere di dedicare la propria vita a ciò in cui crede maggiormente, senza fare rinunce. Spesso, quando una donna deve fare coesistere il suo ruolo di lavoratrice e madre, arrivano le maggiori difficoltà e si creano le più ingiuste discriminazioni nella nostra società. Per questo prevediamo misure che possano venire incontro alle diverse situazioni e scelte, portando altresì avanti le tante iniziative per prevenire e combattere la violenza sulle donne e la disparità di genere".
Ecco i punti del nostro programma:
• Bonus nido e voucher: Potenzieremo i voucher per le baby sitter, per il dopo scuola e per le attività sportive. Svilupperemo ulteriormente il sistema dei nidi d'infanzia rafforzando misure come il “bonus nido” e promuoveremo forme flessibili di assistenza all'infanzia
• Prevenzione e lotta a violenza e disparità di genere: Aumenteremo l’offerta dei centri estivi contro la violenza e la disparità di genere e promuoveremo un confronto sempre più serrato con i municipi e i centri antiviolenza per lavorare sulla prevenzione
• Fondo di garanzia: apriremo un fondo di garanzia dedicato alle donne in cerca di indipendenza e in uscita da un percorso di violenza
• Smart working in Comune: Prevederemo ampio ricorso allo smart working per i dipendenti del Comune di Genova
“Le donne hanno un ruolo fondamentale nella nostra società e nella nostra coalizione, la nostra vicesindaco sarà donna e abbiamo candidato alla presidenza dei municipi quattro donne straordinarie che hanno grande passione per il loro territorio e che faranno molto bene. Il nostro programma mette al centro le donne e si propone di rispettare la loro libertà di scelta di favorire l’indipendenza economica e di combattere in maniera risoluta la discriminazione che ancora troppe donne subiscono nelle loro scelte - spiega il candidato sindaco Pietro Piciocchi - Vogliamo migliorare l’offerta sugli asili nido, abbattendo le liste d’attesa, sostenere l’imprenditoria femminile e aiutare la conciliazione lavoro-famiglia con iniziative come il trasporto pubblico e lo scuolabus, un servizio molto importante che a Genova ancora manca. A tutto questo si sommano le attività per potenziare ulteriormente la lotta alla violenza e alla disparità di genere e per strutturare sempre di più una rete di prevenzione su tutto il territorio comunale”.