ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 26 aprile 2025, 08:29

Anche a Genova l'ultimo saluto a Papa Francesco: funerali trasmessi in diretta nella Cattedrale di San Lorenzo

La cerimonia ha inizio alle ore 9,45, permettendo ai fedeli genovesi di partecipare all'evento in un clima di raccoglimento e preghiera

Anche a Genova l'ultimo saluto a Papa Francesco: funerali trasmessi in diretta nella Cattedrale di San Lorenzo

Questa mattina, sabato 26 aprile 2025, la città di Genova si unisce spiritualmente alla Chiesa universale per rendere omaggio a Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. La Cattedrale di San Lorenzo ospita la trasmissione in diretta dei funerali del Pontefice, celebrati in piazza San Pietro a Roma, attraverso un maxischermo installato all'interno della chiesa. La cerimonia ha inizio alle ore 9,45, permettendo ai fedeli genovesi di partecipare all'evento in un clima di raccoglimento e preghiera. Il periodo di cinque giorni di lutto nazionale, proclamato dal governo italiano in seguito alla scomparsa del Santo Padre, si concluderà oggi, in coincidenza con la celebrazione dei funerali.

L'iniziativa, promossa dalla Diocesi di Genova, rappresenta un gesto di comunione e vicinanza con il Santo Padre, offrendo a tutti, credenti e non, l'opportunità di condividere questo momento solenne. La scelta di trasmettere le esequie nella Cattedrale sottolinea il profondo legame tra la città e Papa Francesco, ricordato per la sua attenzione ai temi della giustizia sociale, della pace e della cura del creato. 

Nella serata di ieri, venerdì 25 aprile, la Cattedrale ha ospitato un evento commemorativo intitolato "Quasi alla fine del mondo – Nei passi di Papa Francesco", caratterizzato da letture, canti e riflessioni sul pontificato di Bergoglio. L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, desiderosi di rendere omaggio al Papa e di meditare sul suo messaggio di speranza e solidarietà.  

La celebrazione delle esequie di Papa Francesco rappresenta un momento di profonda commozione e riflessione per la comunità genovese e per l'intera Chiesa cattolica, che si raccoglie per salutare un Pontefice che ha segnato profondamente il nostro tempo con il suo esempio di umiltà e servizio. 

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium