ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 29 aprile 2025, 11:36

Elezioni comunali, Salis su Tari "A Genova una delle più alte d'Italia ma il servizio offerto non è all'altezza del costo"

"Da troppi anni questa cura sembra mancare e la qualità della vita ne risente, in modo diverso da quartiere a quartiere. Il primo passo è rendere AMIU un vero e proprio asset industriale per la città"

Elezioni comunali, Salis su Tari "A Genova una delle più alte d'Italia ma il servizio offerto non è all'altezza del costo"

"I genovesi pagano una delle TARI più alte d’Italia, ma il servizio offerto non è all’altezza del costo. È il segnale di un sistema che non funziona come dovrebbe: un paradosso evidente": così afferma in un post via social Silvia Salis, la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni comunali.

Una città è "davvero viva quando ogni angolo racconta cura, attenzione e rispetto per chi la abita. A Genova, da troppi anni, questa cura sembra mancare e la qualità della vita ne risente, in modo diverso da quartiere a quartiere", prosegue.

Così la necessità di "un nuovo modello per la gestione dei rifiuti: efficace, sostenibile e trasparente. Serve costruire un ciclo virtuoso, con obiettivi chiari, un cronoprogramma pubblico e verificabile, e soprattutto l’impegno a riportare la TARI a livelli equi, sia per le famiglie che per le imprese", chiarisce. 

Il primo passo è "rendere AMIU un vero e proprio asset industriale per la città, in grado di potenziare la raccolta differenziata e migliorare concretamente la qualità della vita in ogni quartiere. Non è solo una questione tecnica: è una scelta politica, che parla di giustizia, sostenibilità, responsabilità. Perché una Genova pulita è una Genova più giusta", conclude. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium