/ Cronaca

Cronaca | 26 maggio 2025, 17:28

Eroina nascosta nei mattoni, maxi sequestro nel porto di Genova

Oltre centoquaranta chili di droga nascosta in oltre sessantamila laterizi sono stati scoperti all’interno di dieci container diretti in Polonia. Smascherata l’organizzazione internazionale dopo tre giorni di controlli

Oltre centoquaranta chili di droga, nascosta in oltre sessantamila laterizi, sono stati scoperti dalla Polizia di Frontiera, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e gli agenti dell’Agenzia europea Frontex grazie a un’operazione durata tre giorni e tre notti.

La droga, eroina purissima, era nascosta in dieci container sbarcati dal Medio Oriente.

L’indagine, ribattezzata “Mattoni d’oro”, è scattata grazie a un’azione d’intelligence sviluppata con il contributo del Reparto Antifrode delle Dogane e del Settore Investigativo della Polizia di Frontiera. I sospetti si sono concentrati su una spedizione composta da dieci container giunti via nave dall’Iran, ufficialmente destinati a Varsavia, in Polonia.

I primi controlli con scanner non avevano rilevato anomalie, ma l’intuito degli investigatori ha suggerito ulteriori verifiche. E così, mattone dopo mattone, gli operatori hanno scoperto un dettaglio rivelatore: su alcuni laterizi, ben nascosti all’interno dei bancali, compariva un impercettibile segno sul lato corto. Spaccandoli, è emersa la verità.

Dentro quei mattoni, inseriti direttamente nell’impasto durante la produzione, si trovavano involucri plastificati contenenti eroina. Alla fine della verifica manuale, sono stati recuperati oltre 500 pacchetti da circa 275 grammi l’uno.

Il carico era pronto per raggiungere il Nord Europa, ma il meticoloso lavoro delle autorità ha stroncato sul nascere l’operazione di un’organizzazione criminale internazionale altamente strutturata, con ramificazioni fra Medio Oriente e area Schengen.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium