/ Eventi

Eventi | 10 giugno 2025, 08:47

Giorgina Siviero porta a Genova con il suo libro 'Una passione smodata': l'icona della moda ospite di Federmoda

Domenica 15 giugno alle ore 11 nel Salone del Consiglio della Camera di Commercio l’incontro con la fondatrice della boutique San Carlo 1973. Protagonista il libro autobiografico giunto alla terza ristampa

Giorgina Siviero porta a Genova con il suo libro 'Una passione smodata': l'icona della moda ospite di Federmoda

Una delle figure più visionarie e influenti del panorama della moda italiana arriva a Genova per raccontare il proprio percorso umano e imprenditoriale: domenica 15 giugno, alle ore 11 nel Salone del Consiglio della Camera di Commercio, sarà ospite Giorgina Siviero, fondatrice della storica boutique torinese San Carlo 1973, considerata un’autentica pioniera del retail di ricerca.

L’occasione è la presentazione del libro Una passione smodata, edito da Allemandi e giunto alla terza ristampa, in cui Siviero ripercorre oltre sessant’anni di attività tra stile, innovazione e sensibilità estetica. L'incontro è promosso da Federmoda Confcommercio Genova, con il sostegno di Confcommercio Genova e della Camera di Commercio, e sarà condotto dalla giornalista Francesca Baraghini (Sky Tg24).

Il volume, elegante e sincero, racconta una vita fuori dagli schemi, in cui la moda si fa linguaggio personale, relazione, narrazione. Un racconto che intreccia l’evoluzione del gusto italiano con le trasformazioni del commercio di qualità, mostrando come la passione possa diventare metodo e visione imprenditoriale.

“Abbiamo voluto con forza questo appuntamento – spiega Manuela Carena, presidente di Federmoda Confcommercio Genova – perché Giorgina Siviero rappresenta molto più di una figura di riferimento per la moda. Il suo è un caso unico, capace di ispirare chiunque oggi voglia fare impresa nel nostro settore”.

Non solo imprenditrice capace di anticipare tendenze, Siviero è diventata negli ultimi anni anche una voce autorevole e seguitissima nel racconto digitale della moda, grazie a una narrazione curata e autentica che coinvolge anche la figlia Elena.

“Attraverso i social ha saputo costruire un dialogo costante, dove ogni dettaglio diventa racconto. È questo che rende l’incontro con lei un’occasione preziosa per chi vive e fa vivere la moda sul territorio”, conclude Carena.

A pochi giorni dall’evento, i posti sono già esauriti: un successo annunciato per un appuntamento capace di parlare a imprenditori, appassionati, professionisti del settore e nuove generazioni. Una conversazione aperta, tra memoria e futuro, con una protagonista che ha fatto della moda un atto di libertà.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium