/ Economia

Economia | 23 giugno 2025, 10:15

Grandinata su Arenzano, Coldiretti: “Danni nell’entroterra, a rischio presidio del territorio ed economia locale”

L’intervento del direttore Paolo Campocci e del presidente Luca Dalpian: “Ennesimo segnale del cambiamento climatico che sta mettendo a dura prova l’agricoltura ligure”

Una violenta grandinata si è abbattuta nella serata di sabato su Arenzano, colpendo in particolare i terreni agricoli della zona. I chicchi, delle dimensioni di palle da tennis, hanno causato ingenti danni alle coltivazioni locali.

La grandinata è stata improvvisa e di una violenza estrema - spiega Paolo Campocci, direttore di Coldiretti Genova - stiamo raccogliendo le prime segnalazioni, ma i danni sembrano essersi abbattuti sulle coltivazioni dell’entroterra, soprattutto nelle aziende orticole. Questo evento è un ennesimo segnale del cambiamento climatico che sta mettendo a dura prova l’agricoltura ligure”.



Colpire un territorio fragile come quello ligure, con aziende agricole spesso piccole e già esposte al rischio idrogeologico - aggiunge Luca Dalpian, presidente di Coldiretti Genova - significa mettere a rischio non solo le colture ma anche il presidio del territorio e l’economia locale. Serve un piano serio di prevenzione e sostegno alle imprese agricole”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium