/ Attualità

Attualità | 24 luglio 2025, 16:56

Sicurezza in Darsena, avviato il confronto tra Comune e pescatori

Oggi il primo incontro informale per condividere progetti in grado di coniugare sicurezza, vivibilità e valorizzazione del territorio

Sicurezza in Darsena, avviato il confronto tra Comune e pescatori

In pieno centro, ma segnata da gravi criticità sul fronte della sicurezza: la zona della Darsena è al centro del dibattito pubblico, tra le esigenze di chi ci vive e lavora e le continue segnalazioni di spaccio, degrado e episodi di violenza. A tal proposito si è svolto oggi, giovedì 24 luglio, un primo incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti della comunità dei pescatori, promosso in collaborazione con Coldiretti. Un confronto interlocutorio, non ufficiale ma significativo, volto ad avviare un percorso di ascolto e progettazione condivisa per il futuro della zona.

Già a partire dal 7 luglio è entrata in vigore un’ordinanza del Questore che prevede un presidio interforze di 24 ore al giorno nelle aree più delicate del centro storico, tra cui proprio la Darsena. Polizia locale, carabinieri e polizia di Stato pattugliano a piedi la zona, garantendo una presenza costante anche nelle ore serali e notturne, che in passato risultava più carente. 

Accanto a questi interventi sul fronte dell’ordine pubblico, l’amministrazione guarda alla Darsena anche come spazio da rilanciare dal punto di vista turistico, commerciale e urbanistico. Durante l’incontro, sono stati condivisi i primi spunti progettuali già messi in campo da Coldiretti, alcuni dei quali vedono coinvolto anche il Comune. L’obiettivo è arrivare preparati alla prossima estate con una visione integrata, in grado di coniugare sicurezza, vivibilità e valorizzazione del territorio. La Darsena rappresenta, infatti, una zona a forte vocazione turistica, che potrebbe esprimere un potenziale ancora maggiore attraverso una serie di interventi mirati: dall’illuminazione pubblica alla cura degli spazi, fino alla progettazione urbanistica di lungo periodo.
 

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium