/ Firme

Isabella Rizzitano

Iva Zanicchi: “Quella volta che venni a Genova con il camioncino del latte”

Iva Zanicchi: “Quella volta che venni a Genova con il camioncino del latte”

Attualità

I ricordi della cantante, tra le protagoniste della notte di San Silvestro in piazza De Ferrari: “A Canzonissima qui tutti votavano per me. La considero la mia città”

Anche le bici hanno il loro parcheggio: inaugurate a Genova le sei nuovissime 'velostazioni'

Anche le bici hanno il loro parcheggio: inaugurate a Genova le sei nuovissime 'velostazioni'

Attualità

Le strutture, in vetro e acciaio, sono posizionate accanto alle stazioni ferroviarie di Brignole, Pra’, Cornigliano, Bolzaneto e, in centro, in piazza Dante e alla Darsena, in via Gramsci, a poca distanza dal polo universitario....

Animali e botti, la veterinaria: “La scelta migliore è tenere il proprio cane a casa”

Animali e botti, la veterinaria: “La scelta migliore è tenere il proprio cane a casa”

Attualità

Margherita Marchese: “I petardi sono fonte di stress, non solo dal punto di vista del rumore, ma anche da quello olfattivo. Creare un riparo se l’animale vive in giardino, mentre a casa è bene lasciare una stanza libera. La...

Toti sul calo dei turisti a Natale: “Una piccola flessione ci sta”

Toti sul calo dei turisti a Natale: “Una piccola flessione ci sta”

Politica

Presentato il patto per il lavoro nel settore del turismo: “Cerchiamo sempre più occupazione di qualità”

Lavori in corso per il Tricapodanno: da venerdì parte lo show

Lavori in corso per il Tricapodanno: da venerdì parte lo show

Attualità

Concerti di Mr Rain e The Kolors al Porto Antico, poi la festa in piazza De Ferrari il 31 con diretta su Canale 5. Ecco le prime regole da seguire per partecipare

Guidi: "Bassa Valbisagno strategica con la rivoluzione della mobilità urbana"

Guidi: "Bassa Valbisagno strategica con la rivoluzione della mobilità urbana"

Municipio Media Valbisagno

Intervista al presidente del Municipio: "Ci saranno molti cantieri, ma bisogna avere pazienza e guardare in prospettiva. Basta con la logica del 'non nel mio giardino': lo Skymetro migliorerà i trasporti"

Raccontare l'arte e renderla sempre più pop: la "missione" di Anna Orlando

Raccontare l'arte e renderla sempre più pop: la "missione" di Anna Orlando

Cultura

La storica dell'arte è sempre più apprezzata in città (e non solo): "Quello che rimane sulle pubblicazioni è per pochi, trasferire la conoscenza e aprire il patrimonio cittadino è a beneficio di tutti"

Meraviglie e leggende di Genova - O tondo de Dënâ

Meraviglie e leggende di Genova - O tondo de Dënâ

Meraviglie e leggende di Genova

Una delle tradizioni natalizie genovesi voleva che tutte le portate del pranzo venissero consumate nello stesso piatto

Cinquanta centesimi per una pizza sospesa, a Sestri Ponente apre La Locanda degli Angeli

Cinquanta centesimi per una pizza sospesa, a Sestri Ponente apre La Locanda degli Angeli

Attualità

Il locale di piazza Clavarino aiuterà nell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, in particolare degli ospiti della Casa dell’Angelo

Meraviglie e leggende di Genova - L’alloro di Natale

Meraviglie e leggende di Genova - L’alloro di Natale

Attualità

Tante sono le tradizioni che accompagnano il periodo natalizio all’ombra della Lanterna. Forse una delle meno conosciute riguarda l’albero di Natale che a Genova era l’alloro

La sua Sestri rende omaggio a Tubino, indimenticabile vignettista della Settimana Enigmistica

La sua Sestri rende omaggio a Tubino, indimenticabile vignettista della Settimana Enigmistica

Attualità

Strisce e vignette dell'illustratore saranno esposte negli spazi dell'Università Popolare Sestrese

Il presepe dei Cappuccini che si anima da quasi cento anni (ancora con i meccanismi originali): una storia esemplare

Il presepe dei Cappuccini che si anima da quasi cento anni (ancora con i meccanismi originali): una storia esemplare

Attualità

Fu ideato negli anni Trenta del Novecento da Franco Curti, un rilegatore di Carmagnola, in provincia di Torino. È stato lui a insegnare ai frati come si monta. È tra i più visitati della città

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia…o forse no

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia…o forse no

Attualità

Storia e origine dell’antico adagio popolare che vuole il 13 dicembre il giorno più breve dell’anno ma è davvero così?

Ventisei anni di opere sul territorio, Sviluppo Genova entra nell’Agenzia Regionale I.R.E.

Ventisei anni di opere sul territorio, Sviluppo Genova entra nell’Agenzia Regionale I.R.E.

Attualità

La società pubblico-privata cesserà di esistere trasferendo le competenze, le professionalità e i dipendenti all’interno della in house della Regione

Foto via Facebook

Tiler, l’artista (s)conosciuto mostra i segreti del suo studio di via Orefici

Attualità

Ieri la prima apertura della galleria per scoprire le piastrelle del famoso street artist

Pra’, la regina delle luminarie: il più bello schiaffo alla crisi

Pra’, la regina delle luminarie: il più bello schiaffo alla crisi

Attualità

Mauro Rossi, presidente del Civ: “Nell’ultimo anno abbiamo perso dieci attività. Come reagiamo? Rendendo il quartiere ancora più bello. Abbiamo anche ripristinato la filodiffusione”

Meraviglie e leggende di Genova - Il giovane Pittamuli

Meraviglie e leggende di Genova - Il giovane Pittamuli

Attualità

Durante i moti contro gli austriaci del 1746, un giovane di appena undici anni fu protagonista di un episodio avvenuto vicino al Ponte di Sant’Agata. Ancora oggi, c’è una via a lui dedicata

Marassi, pitbull aggredisce un altro cane e il padrone scappa

Marassi, pitbull aggredisce un altro cane e il padrone scappa

Cronaca

La proprietaria dell’animale ferito: “Non si possono dare certe razze a chiunque”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium