ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Cultura

Cultura | 13 novembre 2019, 12:05

Il grande pianista Dado Moroni racconta la storia del jazz a Villa Pagoda

Tra composizioni originali e aneddoti musicali, il celebre jazzista genovese conduce in un viaggio lungo nove decadi

Il grande pianista Dado Moroni racconta la storia del jazz a Villa Pagoda

Dopo l’esordio con il Nando De Luca Trio e Ramona Wess, il “November Jazz” di Villa Pagoda (via Capolungo 15, Genova Nervi) prosegue venerdì 15 novembre (ore 21) con lo show di un figliol prodigo della Superba: Dado Moroni. In “Piano solo & Talks”, il pianista genovese conduce in un viaggio giocoso lungo nove decadi “jazzistiche”, tra anedotti musicali e virtuosismi sui tasti bianchi.

«Venerdì 15 novembre Dado Moroni racconta di fronte al suo pianoforte i diversi linguaggi della storia del jazz – svela Christian Sangermano, direttore artistico di Villa Pagoda – in uno spettacolo che lo vede in costante interazione con il pubblico». A partire da aneddoti musicali raccontati direttamente dalla voce di musicisti come Benny Waters (ex sassofonista della Band di Jelly Roll Morton), Dizzy Gillespie, Henry Edison e Buddy Tate (dell'Orchestra di Count Basie), Dado Moroni racconta gli ultimi novant’anni di storia del jazz, soffermandosi anche sui contemporanei Joe Henderson, Bob Mintzer , Wynton Marsalis, Alvin Queen, Joe Locke, Ira Coleman e su altri artisti incontrati nel corso della propria carriera come Lucio Dalla, Tiziano Ferro ed Eros Ramazzotti. «Come tutti i jazzisti di prima classe, Dado Moroni fa della spontaneità un suo punto di forza – prosegue Sangermano – e durante il secondo appuntamento con “November Jazz” non mancherà di eseguire composizioni originali e arrangiamenti unici, andando così a creare un’atmosfera gioviale e coinvolgente».

Lo spettacolo inizia alle 21, l’ingresso costa 35€ con apericena o 20€ con consumazione. L’apericena comprende una consumazione (cocktail, vino o birra) e un primo piatto caldo. È altamente consigliata la prenotazione allo 010323200.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium