/ Politica

Politica | 08 luglio 2021, 16:15

Meloni, Salvini e Tajani domani al convegno di Confindustria ai Magazzini del Cotone, attesa la reunion del centrodestra

I leader del centrodestra interverranno come altri importanti esponenti politici a partire dall'ex premier Giuseppe Conte, da Matteo Renzi, oltre al segretario del Pd Enrico Letta e ai ministri Elena Bonetti e Roberto Cingolani

La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni

La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni

Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani domani saranno a Genova ospiti del cinquantesimo convegno nazionale dei giovani di Confindustria previsto ai Magazzini del Cotone.

I leader del centrodestra interverranno come altri importanti esponenti politici a partire dall'ex premier Giuseppe Conte, da Matteo Renzi, oltre al segretario del Pd Enrico Letta e ai ministri Elena Bonetti e Roberto Cingolani.

Salvini è atteso alle 10.50 al convegno dal titolo 'Storia futura. L'impresa di crescere', la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni sarà presente invece alle 11.25, Conte e Letta sono attesi alle 11.55 e alle 12.25. l'intervento di Tajani, che al mattino sarà a Rapallo, è invece previsto alle 16.20.

La presenza dei rappresenti politici nazionali, in particolare di quelli del centrodestra potrà essere un'occasione per una 'reunion' anche con il presidente della Regione Giovanni Toti, leader di 'Cambiamo' che alcune settimane fa ha lanciato 'Coraggio Italia', un nuovo progetto dei moderati di centrodestra.

La storia futura non è fantascienza, ma quello che scegliamo di diventare. - si legge sul programma del convegno di Confindustria - È l’orologio che scandisce il tempo dei traguardi che ci attendono dopo la pandemia. Sono le lancette che segnano l’ora: quella di scegliere se vogliamo restare ordinari o fare scelte straordinarie.

L’Europa ha scelto che innovazione e sostenibilità sono capitoli di storia futura. L’Italia ha deciso che nel suo domani non basta essere nazione, ma è ora di tornare ad essere una comunità

di donne e uomini uguali. Le imprese sono fucine di storia: nelle nostre scegliamo di scriverla con la forza delle nuove conoscenze.

Le sole capaci di dare futuro al lavoro. La storia delle nostre imprese è una fucina di futuro, questa è la chiave per ridare forza al Made in Italy, al turismo e a ciò che ci rende unici. Vogliamo una storia futura costellata di vittorie: quella sui cambiamenti climatici, sulle disparità sociali e generazionali,

sulla crisi economica. La nostra storia futura non deve solo venire dopo la pandemia, ne deve essere il contrario.

Il contrario di pandemia è quando le persone sono tutte ugualmente responsabili delle sorti del loro Paese, e collaborano. Il contrario di pandemia è scienza. È economia. È democrazia. La pandemia è ieri, da oggi è tempo di storia futura
”.

Francesco Li Noce


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium