ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 09 luglio 2021, 22:18

Ferrovie, 160mila posti disponibili nel week end sui treni regionali tra Piemonte e Liguria

"I convogli in servizio tra Torino e la riviera ligure sono di tipo “Media Distanza” e possono ospitare fino a 1.090 viaggiatori ciascuno di cui 673 seduti e il restante in piedi", precisa Trenitalia in una nota

Ferrovie, 160mila posti disponibili nel week end sui treni regionali tra Piemonte e Liguria

"Oltre 160mila posti offerti, nel fine settimana, a bordo dei treni regionali piemontesi da e per la Liguria". Lo scrive Trenitalia in una nota a proposito dei posti disponibili nei treni regionali che collegano le due regioni.

"Come stabilito dalle normative vigenti in tema di trasporto pubblico locale, tutti i collegamenti regionali possono offrire una capienza massima pari all’80% del numero dei posti per cui il mezzo è omologato che corrisponde all’occupazione di tutti i posti seduti più una percentuale di posti in piedi.

POSTI OFFERTI SUI DIVERSI TRENI

Nel rispetto delle attuali norme, il numero di viaggiatori presenti a bordo varia a seconda del tipo di treno. I convogli in servizio tra Torino e la riviera ligure sono di tipo “Media Distanza” e possono ospitare fino a 1.090 viaggiatori ciascuno di cui 673 seduti e il restante in piedi.

Sono 52 i collegamenti nelle giornate di sabato e domenica. 29 treni regionali del mare che, nei giorni festivi fino al 12 settembre, collegano la riviera ligure di ponente al capoluogo piemontese. In particolare, circolano due treni Torino – Imperia, quindici Torino-Savona, sei Torino - Ventimiglia e altri sei Torino - Albenga. Nelle giornate di sabato circolano 23 collegamenti per il ponente.

LA APP TRENITALIA, UN UTILE STRUMENTO DI VIAGGIO

Sui principali collegamenti regionali, è possibile conoscere in tempo reale il numero dei posti disponibili a bordo di ciascun treno e proseguire con l’acquisto dei biglietti sino al termine della disponibilità.  E’ consigliabile l’acquisto in anticipo dei biglietti di andata e ritorno".

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium